CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›IL PREMIER VA DI CORSA MA SUL LAVORO NON CAMBIA VERSO””

IL PREMIER VA DI CORSA MA SUL LAVORO NON CAMBIA VERSO””

By webprato
Aprile 8, 2014
219
0
Share:

Il premier ? veloce. E? un dato inconfutabile, i fatti peraltro lo testimoniano. Anche sul lavoro procede spedito: il Primo maggio avremo il suo piano.In questi giorni abbiamo appreso qualcosa di pi? dei titoli sui quali anche in campo sindacale si erano spese molte esternazioni preventive. Abbiamo appreso che ? prevista una estensione degli ammortizzatori sociali (anche ai co.co.co): una buona notizia, che non fa il paio con la contestuale e drastica riduzione della cassa integrazione in deroga, soprattutto perch? nei prossimi mesi si corre il rischio che molte persone a cui sar? tolta diventeranno disoccupati. Si prevede un graduale allargamento delle tutele per maternit? per tutte le lavoratrici e incentivi al lavoro femminile. Si aumenter? l?uso dei voucher (l?acquisto di pacchetti di ore per lavori temporanei e occasionali), rendendoli possibili anche nei settori finora esclusi e rivedendo l?attuale tetto di 5mila euro. Il famoso ?contratto unico? a tutela crescente, se eventualmente sar? introdotto, non sar? unico ma si aggiunger? alle altre forme gi? disponibili nel nostro mercato del lavoro, e come per il salario minimo sar? previsto solo in forma sperimentale. Cos come non sembra ancora in agenda una legge sulla rappresentanza. Quello che invece si vuole introdurre rapidamente, e a tutti i costi, ? il contratto a termine a 36 mesi con 8 possibili proroghe e la cancellazione della formazione pubblica obbligatoria nei contratti di apprendistato. Se questo ?, pare evidente che non vogliono abbandonare le politiche dei decenni precedenti.Eppure l?esperienza di questi anni dimostra pi? di ogni teoria come quella strada non produca risultati. Abbiamo la disoccupazione al massimo storico, l?occupazione giovanile al minimo nonostante il paese detenga il primato delle tipologie contrattuali atipiche e precarie. Non sar? certo con questo regole che si creer? lavoro. Quel che serve sono investimenti pubblici e privati che aumentino il nostro modello di specializzazione, offrano beni e servizi sostenibili. Questo cambiamento lo si determina se si promuovono saperi, conoscenze, creativit?, se si valorizzano responsabilit? ed autonomie e non togliendo dignit? al lavoro, riducendolo a merce, ad ore da acquistare in tabaccheria. Tutto questo va fatto presto, ma soprattutto va fatto bene perch? abbiamo un ritardo enorme e si ? insistito troppo sulla strada sbagliata.Non siamo preoccupati di un premier veloce, solo gli va detto di correre nella direzione giusta. Perch? sul lavoro per ora non ?cambia verso?.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it