gruppo donne FLC CGIL
Care compagne,nel corso dell?ultimo direttivo regionale, dicembre 2011, era stata lanciata la proposta di costituire il gruppo di lavoro donne della FLC. L?idea ? stata immediatamente raccolta da alcune di noi, e ha portato alla convocazione del primo incontro.Mercoled 18 gennaio, nei locali della FLC di Firenze, si ? svolta la prima riunione, alla quale hanno partecipato: Rossana Fatighenti, Monica Gagliardi, Costanza Iannone, Luisa Nese e Nora Toccafondi.Dopo il giro di presentazione, che ? stata anche l?occasione per ognuna di manifestare e condividere i propri interessi e le aspettative riposte su questo nuovo lavoro, la discussione si ? incentrata su i temi da elaborare.Nel corso della discussione ? stato deciso di assumere un impegno di largo respiro e di lavorare su ?linguaggio, stereotipi e messaggio culturale veicolato dalla scuola?a partire da uno sguardo di genere. Contemporaneamente, anche al fine di coinvolgere i territori con la prospettiva di ampliare la partecipazione al gruppo, ? stato ritenuto significativo cominciare a raccogliere dati su:1) Iscritti FLC Toscana divisi per genere, con indicazione dei ruoli occupati negli organismi statutari;2) Lavoratrici e lavoratori suddivisi in:a) Comparti ? Scuola, Universit?, Ricerca, Afamb) Ordini di scuolac) Genered) Professioni ? Personale t/a ? ATA ? CEL ? Personale Docente e Ricercatore – PrecariGli stessi dati verranno raccolti anche fra le RSU, che risulteranno elette a marzo 2012.E? stato inoltre deciso di dare una periodicit? agli incontri del gruppo. Tenuto conto delle agibilit? sindacali e degli impegni di lavoro e personali, ? stato stabilito che le riunioni avranno, di norma, la stessa cadenza dei direttivi regionali, cos da consentire la pi? ampia partecipazione a tutte le compagne.PARTECIPIAMO NUMEROSE!