CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›GRAMOLATI (CGIL) UN PASSO IMPORTANTE IL FINANZIAMENTO DELLA TIRRENICA SUBITO CANTIERI PER LAVORO

GRAMOLATI (CGIL) UN PASSO IMPORTANTE IL FINANZIAMENTO DELLA TIRRENICA SUBITO CANTIERI PER LAVORO

By webprato
Dicembre 20, 2008
173
0
Share:

D..Segretario, dopo un’attesa durata 40 anni la Tirrenica non Š pi— un miraggio.R..®Noi non abbiamo mai smesso di crederci. Arriva dopo tanti anni ma Š un passo importante nella giusta direzione¯.D.. C’Š gi… chi affila le armi e annuncia ricorsi alla magistratura amministrativa in nome dell’ambiente.®La sfida Š sulla qualit… dell’opera, non sulla sua opportunit…. Si possono e si debbono fare infrastrutture importanti, al tempo stesso rispettose e in armonia con l’ambiente¯.Alessio Gramolati, segretario generale della Cgil toscana, saluta con soddisfazione il via libera del Cipe all’autostrada costiera ma mette le mani avanti: ®Sarebbe sbagliato dice pensare alla Tirrenica come trent’anni fa. Oggi Š una grande occasione per costruire una vera intermodalit…¯.D.: Vero, ma da qualche parte bisogner… pur partire.R.: ®In Toscana non partiamo da zero ma c’Š molto da lavorare. Fatto 100 a livello nazionale, la dotazione delle infrastrutture Š inferiore a 100 sia nell’Italia Centrale, sia in Toscana. L’autostrada Š non solo un’ occasione per le zone costiere ma anche una’opportunit… per tutta l’talia centrale. Abbiamo bisogno di cantieri e di tecnologie e l’autostrada, ripeto, va vista in chiave di sistema. E’ il primo modulo di un sistema che ha come tasselli i porti di Livorno, Piombino e Carrara, diciamo, che rappresentano la bocca, gli interporti, che sono lo stomaco, e i collegamenti stradali e ferroviari, cioŠ le braccia e le gambe¯.D.: Ma la Tirrenica ferroviaria lascia molto a desiderare e l’Alta velocit… Roma-Milano sta avendo riflessi negativi sui trasporti e breve e media percorrenza.R.: ®La Toscana non pu• essre terra di attraversamento, questo Trenitalia deve capirlo. Il nodo Š fare sistema, per quanto riguarda le rotaie, con l’ Alta velocit… e l’ Alta capacit…¯.D.: Mettere in moto le infrastruttur significa dare risposte in termini anche di occupazione.e®Massa Carrara e Livorno sono due delle province pi— colpite dalla crisi. Anche per questo i tempi che intercorrono fra le decisioni e l’apertura dei cantieri debbono essere i pi— brevi possibili¯.Pierandrea Vanniÿ DA LA NAZIONE

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it