CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›GIORNALISTI: NO ART. 8 MANOVRA, STATO AGITAZIONE IN CAMPANIA

GIORNALISTI: NO ART. 8 MANOVRA, STATO AGITAZIONE IN CAMPANIA

By webprato
Settembre 13, 2011
70
0
Share:

I Giornalisti della Campania dicono ‘no’ all’art. 8 della manovra finanziaria sui licenziamenti facili. Proclamano lo stato di agitazione e, d’intesa con la Federazione nazionale della stampa, sono pronti a sostenere l’eventuale ricorso alla Corte Costituzionale e al Referendum abrogativo. Gli Stati Generali si sono conclusi con la decisione unanime di mettere in campo tutte le azioni di lotta necessarie a superare il momento di crisi della categoria, contrastando ogni tentativo, dentro e fuori le redazioni, di limitare la libert… di stampa e l’autonomia della professione. Queste le decisioni assunte al termine degli Stati Generali dell’Informazione della Campania che si sono tenuti ieri a Napoli. ÿQuesti i punti salienti emersi al termine dei lavori che hanno ribadito l’unit… della categoria pronta ad affrontare le sfide del futuro. 1.Tempi rapidi per l’approvazione della proposta di legge sull’equo compenso, inglobando anche le spese effettivamente sostenute per l’espletamento del lavoro giornalistico; 2.vigilanza della FNSI sull’accesso ai fondi pubblici per riorganizzazioni aziendali in relazione agli stati di crisi. Si chiede che i vertici della Fnsi procedano a una verifica sistematica dei risultati e delle ricadute occupazionali in tutte le aziende editoriali che abbiano finora usufruito di denaro pubblico. 3.La garanzia del sostegno pubblico all’editoria solo se legato strettamente al mantenimento dei livelli occupazionali e alla creazione di nuovi posti di lavoro in grado di assorbire stabilmente colleghi precari o disoccupati. In tal senso, a livello nazionale e locale, chiedono una revisione delle norme di attuazione delle leggi esistenti giudicate poco rigorose. Il finanziamento pubblico all’editoria non pu• essere soltanto un regalo agli editori; 4.Le pubbliche amministrazioni, sull’esempio della Regione Campania, recepiscano la legge 1502000; impegno degli organismi di categoria a intensificare le azioni di contrasto a violazioni normative, deontologiche e contrattuali, anche al fine di impedire ogni forma di conflitto o commistione di interessi e per assicurare la massima trasparenza e correttezza nello svolgimento dell’attivit… professionale; 5.Gli Stati Generali impegnano gli organismi di categoria a intensificare le azioni a tutela dei colleghi impegnati nella cronaca nei territori a rischio criminalit…; 6.Corsi gestiti localmente, in sinergia tra gli organismi di categoria della professione, per formare anche chi non ha la possibilit… di frequentare le redazioni; 7.Difesa dell’unit… dell’Ordine dei giornalisti e sostegno a una nuova proposta di riforma che rispetti le indicazioni del Consiglio nazionale; 8.Gli Stati Generali impegnano tutta la categoria nella difesa dell’autonomia di Inpgi (Istituto Previdenza Giornalisti) e Casagit (Cassa Assistenza Sanitaria) nella tenuta del welfare di categoria per una sempre pi— efficace tutela di contrattualizzati e precari.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    CASTELFIORENTINO (FI): GIOVANNI OCCHIPINTI DALLA CGIL A SINDACO

    Novembre 12, 2008
    By webprato
  • news

    CRISI: ACLI, FAMIGLIE VIVONO CON PRODOTTI A BASSO COSTO E AIUTO PARENTI

    Ottobre 18, 2011
    By webprato
  • Cgil Toscananews

    90mila posti di lavoro a rischio senza blocco licenziamenti: allarme di Angelini su Il Tirreno

    Marzo 1, 2021
    By Ufficio Stampa
  • news

    SICUREZZA: FORTE MARMI; CGIL, NO AI VIGILI IN AFFITTO

    Luglio 30, 2008
    By webprato
  • news

    GIORNALISTI: DA TOSCANA CONCORSO NAZIONALE DEDICATO A LAVORO

    Novembre 24, 2008
    By webprato
  • news

    LAVORO: FIRENZE; PRESIDIO OPERATORI COOP SERVIZI PER MINORI

    Aprile 9, 2009
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it