CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Giga Grandi Cucine (Scandicci): ritirati i 20 licenziamenti. Fiom, ora rilancio industriale

Giga Grandi Cucine (Scandicci): ritirati i 20 licenziamenti. Fiom, ora rilancio industriale

By webprato
Dicembre 12, 2018
215
0
Share:

Giga Grandi Cucine (Scandicci): ritirati i 20 licenziamenti prospettati, ecco Cassa integrazione e Contratti di solidariet…. Soddisfatta la Fiom Cgil Firenze: ?Ora abbiamo un anno di tempo per lavorare al rilancio industriale, la mobilitazione dei lavoratori ha pagato?Ieri, al tavolo tecnico della Regione, si Š finalmente trovata un?ipotesi di accordo, poi votata e approvata dall’assemblea dei lavoratori, in merito alla vertenza Giga Grandi Cucine, azienda di Scandicci che produce cucine industriali e che ha vissuto periodi di alti e bassi sin dal 2008, anno di acquisizione da parte della multinazionale statunitense Middleby. Dopo due mesi di trattative, e grazie alla mobilitazione dei lavoratori, l?azienda ha acconsentito a ritirare la procedura di mobilit… per i 20 licenziamenti prospettati e ad aprire una cassa integrazione con utilizzo del contratto di solidariet… fino a dicembre 2019. Si Š inoltre concordato un piano formativo dei lavoratori per far fronte alla nuova situazione aziendale.?Una decisione che ci soddisfa e che garantisce un punto di equilibrio per questa scommessa industriale complicata – affermano Stefano Angelini e Andrea Brunetti della Fiom Cgil di Firenze -, anche se le criticit… restano tutte aperte e il futuro produttivo dello stabilimento di Scandicci Š ancora un nodo da sciogliere. Adesso per• abbiamo un anno di tempo per lavorare sul rilancio industriale. La mobilitazione dei lavoratori ha pagato?.L?azienda aveva visto ridurre il proprio fatturato annuo del 60% a seguito della decisione di settembre della multinazionale di produrre altrove tre linee di prodotto tutte e tre create, prototipate e sviluppate proprio a Scandicci.?Una multinazionale non pu• decidere da un giorno all?altro di spostare intere produzioni , oltretutto nate e sviluppate in altri stabilimenti, ogni volta che accadr… ci opporremo con tutta la forza possibile; come gi… accaduto per il caso Bekaert, anche per la Giga abbiamo messo in campo tutta la nostra determinazione – proseguono i sindacalisti -, coinvolgendo anche il territorio e le istituzioni che ci sono state vicine e che ringraziamo?.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it