CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Geotermia: Anci Toscana,Governo ripensi esclusione incentivi

Geotermia: Anci Toscana,Governo ripensi esclusione incentivi

By webprato
Febbraio 28, 2019
202
0
Share:

Il Governo modifichi il decreto Fer-1 sulle energie rinnovabili, che esclude la geotermia dalla linea di finanziamento ed Š necessario un incontro in tempi brevi. E’ l’appello lanciato da Anci Toscana che ribadisce la sua posizione a fianco dei 16 comuni geotermici toscani, dopo la minaccia di sciopero della fame del sindaco di Montieri (Grosseto) Nicola Verruzzi, se il tema della geotermia non sar… affrontato al pi— presto dal Governo. La questione Š nazionale – sottolinea l’associazione dei Comuni – ma in Toscana avrebbe ricadute pesantissime sui territori e l’occupazione. Il presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni gi… nel dicembre scorso aveva scritto al ministro Di Maio, facendo presente il problema; ma niente da allora Š cambiato. Nella lettera Biffoni sottolineava che la geotermia Š una fondamentale energia rinnovabile per contribuire in modo sensibile al raggiungimento degli obiettivi europei per salvaguardare il mondo dai cambiamenti climatici, e rappresenta un elemento essenziale per l’economia circolare. Per i territori toscani tale energia Š importante e strategica, sia per abbattere il consumo dei combustibili fossili, sia per le opportunit… di crescita legate a tale tipo di attivit…. Togliere le incentivazioni su tale energia significherebbe un gravissimo danno per l’intero territorio regionale. Non credo che oggi sia realisticamente pensabile poter tornare indietro e lasciare che tale risorsa non venga pi— coltivata.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it