CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Cronaca
Home›News Toscana Lavoro›Cronaca›Gdf arresta sei tra manager e ex vertici autostrade. ‘Barriere non sostituite per risparmiare’

Gdf arresta sei tra manager e ex vertici autostrade. ‘Barriere non sostituite per risparmiare’

By Ufficio Stampa
Novembre 11, 2020
54
0
Share:

La Guardia di finanza ha eseguito sei misure cautelari nei confronti di altrettanti ex vertici e alcuni degli attuali manager di Autostrade per l’Italia. Ai domiciliari l’ex Ad di Aspi Giovanni Castellucci, Michele Donferri Mitelli e Paolo Berti, rispettivamente ex responsabile manutenzioni e direttore

centrale operativo dell’azienda. Le accuse ipotizzate sono attentato alla sicurezza dei trasporti e frode in pubbliche forniture. L’inchiesta è scattata un anno fa dopo l’analisi da parte dei finanzieri di alcuni documenti acquisiti nel corso dell’indagine sul crollo del ponte Morandi. In particolare quelli relativi ai problemi riscontrati, in termini di sicurezza, sulle barriere fonoassorbenti montate sull’intera rete autostradale. Le barriere non furono cambiate ‘per evitare le ingenti spese che avrebbe comportato’, scrive il gip. La società precisa, indagine è su 60 km di barriere già in sicurezza. ‘E’ un giorno importante perché viene alla luce che in questa società non si può avere fiducia’, dice all’ANSA Egle Possetti, portavoce del comitato vittime del Ponte Morandi.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • CronacaNews Toscana LavoroSocietà

    Scuola: appello Asl a famiglie, attenzione anche feste bimbi ‘Precauzioni nei momenti di svago e socialità’

    Settembre 13, 2020
    By Ufficio Stampa
  • CronacaNews Toscana LavoroRegione

    Vaccini: Toscana, scatta da domani campagna per ultra 80enni Primo giorno, si vaccinano 504 anziani

    Febbraio 14, 2021
    By Ufficio Stampa
  • CronacaInfortuni LavoroLuccaNews Toscana Lavoro

    Viareggio (LU): 23enne giù da impalcatura cantiere nautico, grave in ospedale

    Febbraio 10, 2021
    By Ufficio Stampa
  • CronacaPolitica

    Sindaco Stazzema deposita pdl di iniziativa popolare contro propaganda fascista

    Ottobre 15, 2020
    By Ufficio Stampa
  • CronacaSocietà

    Fridays for Future, il 9 ottobre in piazza per il Clima Movimento proclama sciopero nazionale

    Ottobre 1, 2020
    By Ufficio Stampa
  • CronacaNews Toscana Lavoro

    Migranti: immigrazione illecita; 16 persone ai domiciliari

    Dicembre 9, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it