CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FlaiLuccanews
Home›Categorie›Flai›Foreste toscane, il 10 luglio convegno Flai Cgil nel lucchese

Foreste toscane, il 10 luglio convegno Flai Cgil nel lucchese

By Ufficio Stampa
Luglio 3, 2020
169
0
Share:

“Toscana – Foreste Ambiente Territorio: una governance di prospettiva per lo sviluppo sostenibile”: è il titolo del convegno (organizzato dalla FLAI CGIL Toscana con l’apporto della Fondazione Metes e in collaborazione con la FLAI CGIL Nazionale, la CGIL Toscana e la CGIL di Lucca) nella mattinata di venerdì 10 luglio presso il Sassone di Fobbia, Località Fobbia 1, Montaltissimo, Molazzana – Lucca)

SCARICA IL PROGRAMMA

LA PRESENTAZIONE

Secondo le stime fornite dal terzo inventario forestale nazionale INFC2015 negli ultimi anni i boschi della Toscana hanno subito un incremento di circa 215 mila di ettari (+21% nel periodo 1985-2015) raggiungendo un’estensione complessiva di circa 1 milione e 200 mila ettari. Questi fenomeni che sono dovuti prevalentemente all’abbandono delle superfici agricole (-50,5% dal 1982 al 2015) non hanno sempre impatti ambientali positivi. In queste aree, infatti, in mancanza di prassi di gestione forestale sostenibile, crescono i rischi di fenomeni di dissesto idrogeologico e la probabilità di incendi boschivi. L’opera dell’uomo appare, inoltre, fondamentale per preservare il contributo che le foreste forniscono alla conservazione della biodiversità naturale e alla qualità dei paesaggi montani.
In Italia la competenza in materia forestale è affidata alle Regioni alla luce del decentramento sancito dalla riforma del Titolo V della Costituzione (Legge Costituzionale n. 3 del 18 ottobre 2001). In Toscana in particolare la normativa regionale vigente attribuisce la competenza in materia di forestazione ad
enti delegati (Unioni di Comuni, Città metropolitana e Comuni gestori del Patrimonio Agricolo Forestale regionale), in qualità di soggetti subentranti alle soppresse Comunità montane. Nel 2018 risultavano alle dipendenze degli enti delegati complessivamente 402 operai idraulico forestali.
In questo contesto il convegno “Toscana – Foreste Ambiente Territorio: una governance di prospettiva per lo sviluppo sostenibile” promosso dalla FLAI CGIL Toscana con l’apporto della Fondazione Metes e in collaborazione con la FLAI CGIL Nazionale, la CGIL Toscana e la CGIL di Lucca, intende promuovere una riflessione sulle problematiche di governance del patrimonio forestale toscano. Le recenti innovazioni introdotte nel quadro normativo nazionale con l’adozione del Testo unico in materia di foreste e filiere forestali (d.lgs. n. 34 del 2018) parallelamente al percorso di definizione della nuova Strategia Forestale Nazionale rappresentano infatti novità importanti da cui è necessario partire per promuovere un aggiornamento dei modelli di gestione forestale regionali.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    3 maggio sciopero pubblico impiego, corteo a Firenze. Appello di Angelini e D’Ercole

    Maggio 2, 2016
    By webprato
  • news

    Lavoro: Indire stabilizza 20 precari storici istituto

    Giugno 15, 2018
    By webprato
  • news

    MANOVRA BIS: LANDINI, ART.8 INCOSTITUZIONALE. NAPOLITANO NON FIRMI

    Settembre 13, 2011
    By webprato
  • news

    CGIL E FLAI CGIL AREZZO: ‘UN PIANO STRAORDINARIO PER LA SICUREZZA NEL SETTORE AGRO FORESTALE

    Settembre 30, 2013
    By webprato
  • news

    Finmeccanica: AnsaldoBreda; amianto? gioved nuova assemblea

    Maggio 26, 2015
    By webprato
  • news

    Sanit…. Fp Cgil Medici, ritirare subito il decreto taglia-esami

    Ottobre 6, 2015
    By webprato

Flai Toscana

Segretario Generale:

Mirko Borselli


flai.regionale@tosc.cgil.it


www.flai.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036257


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

CGIL LUCCA

Segretario Generale:

Rossano Rossi


info.lu@lucca.tosc.cgil.it
cgillucca@pecgil.it


Tel. 0583 44151


www.cgillucca.it


Via Gaetano Luporini, 1115/F
Lucca

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo