CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Flc Cgil contro l’ipotesi di accorpamento tra scuole primarie e scuole medie proposta dal Comune di Livorno.

Flc Cgil contro l’ipotesi di accorpamento tra scuole primarie e scuole medie proposta dal Comune di Livorno.

By webprato
Marzo 30, 2017
152
0
Share:

Primo esito negativo al tavolo istituzionale tra amministrazione comunale, sindacati e dirigenti scolastici. Secondo le prime valutazioni infatti il piano si tradurrebbe in una consistente riduzione degli organici del personale ATA che coinvolgerebbe i collaboratori scolastici e gli assistenti amministrativi del nostro Comune. Ipotesi inaccettabile per la Flc Cgil di Livorno. ?In un contesto occupazionale gi… difficile come quello di Livorno ? sottolinea Filippo Gherarducci, segretario della Flc Cgil ? non Š pensabile un’ulteriore perdita di posti di lavoro. NŠ si possono chiedere altri sacrifici ad una categoria, il personale ATA, che ha gi… pagato duramente i tagli degli ultimi anni?. Contrari all’ipotesi anche molti dei dirigenti scolastici presenti, che gi… oggi si confrontano con istituti scolastici complessi e sopperiscono alla grave carenza di dirigenti della Provincia. L’amministrazione si Š detta disponibile a proseguire il confronto valutando quali garanzie occupazionali mettere sul tavolo. Ma la strada si annuncia tutta in salita: ?Gli Istituti comprensivi sono una cosa buona se sono funzionali ad un progetto didattico-educativo comune. Ma qui si tratta di realizzare degli accorpamenti di carattere amministrativo ? prosegue Gherarducci – il cui effetto rischia di essere quello di dar vita ad istituti troppo grandi e complessi da gestire, ridurre gli organici ed aumentare il carico di lavoro del personale che resta. In questo caso la proposta dell’Amministrazione ci trover… fermamente contrari?.com

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it