CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fisco: Uil, a Comuni 11,4 mln premio lotta evasione, -14,1% Dati 2018. A Milano recuperati 746.000 euro, solo 403 a Napoli

Fisco: Uil, a Comuni 11,4 mln premio lotta evasione, -14,1% Dati 2018. A Milano recuperati 746.000 euro, solo 403 a Napoli

By webprato
Settembre 17, 2019
158
0
Share:

Nel 2018 i comuni italiani hanno ottenuto per la loro compartecipazione al contrasto all’evasione fiscale e contributiva 11,4 milioni di euro con un calo del 14,1% rispetto all’anno precedente. Lo si legge in uno studio della Uil che elabora dati del ministero degli Interni nel quale si sottolinea che solo 393 comuni (il 5,1% del totale) hanno avviato questa attivit… di contrasto all’evasione con 746.000 euro recuperati a Milano, 821.000 a Torino e appena 403 euro a Napoli (98.000 a Roma). Dal 2010, anno in cui fu introdotta la norma della compartecipazione dei Comuni al contrasto all’evasione fiscale, i Comuni hanno recuperato 109 milioni di euro, frutto di oltre 110 mila segnalazioni all’Agenzia delle Entrate. IL rapporto – spiega Ivana Veronese, segretaria confederale Uil- mette in evidenza come negli ultimi quattro anni sia diminuito il totale del premio riconosciuto ai Comuni per la loro compartecipazione al contrasto all’evasione fiscale e contributiva. I dati che emergono dall’analisi – commenta – sono alquanto deludenti, se si paragonano agli alti tassi di evasione fiscale e di irregolarit… lavorativa nel nostro Paese, che secondo gli ultimi dati ammontano ad oltre 108 miliardi di euro. Tra l’altro i condoni o pace fiscale varati negli ultimi anni – spiega – rischiano di rendere vana, nei prossimi anni, l’azione dei Comuni nel contrasto all’evasione fiscale e contributiva. I Comuni devono e possono, invece, fare molto in chiave antievasione non solo perch‚ cos si potrebbero recuperare risorse per ampliare i servizi ai cittadini o per abbassare le tasse a livello locale. Chiediamo al Governo e al Parlamento – conclude – di rendere strutturale, o almeno di prorogare, nella prossima legge di Bilancio il provvedimento che attribuisce il 100% del recuperato agli stessi Comuni che compartecipano al contrasto all’evasione. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it