CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fiom Cgil Lucca. Infrastrutture: asse penetrazione (3ølotto9, decidere presto e bene

Fiom Cgil Lucca. Infrastrutture: asse penetrazione (3ølotto9, decidere presto e bene

By webprato
Ottobre 25, 2017
206
0
Share:

?Valutare se esiste la reale necessit… e poi decidere?. Questo in sintesi il messaggio lanciato alla citt… e all?amministrazione comunale di Viareggio da Cgil e Fiom della provincia di Lucca. Stamani, 25 ottobre, Nicola Riva della Fiom Versilia e il segretario provinciale della confederazione Cgil Rossano Rossi, hanno incontrato i giornalisti per esprimere il punto di vista del sindacato sulla questione della viabilit… verso il porto.?Occorre valutare quali siano oggi i bisogni del settore nautico, dei cittadini e delle categorie economiche – ha spiegato Rossi – e stabilire se l?asse di penetrazione, o Via del Mare a dir si voglia, risponde ad un?esigenza reale per quanto riguarda l?accesso alla Darsena e lo sviluppo della cantieristica e non solo. A quel punto, compito degli amministratori Š decidere?.Concordi Riva e Rossi, dal punto di vista del sindacato una migliore viabilit… sarebbe utile, a servizio dei cantieri come del turismo. ?Ma non sar… la Cgil a dire dove deve passare l?asse, non spetta certo a noi – ha precisato Rossi – fatta salva la doverosa attenzione all?ambiente naturale, alla conformazione urbanistica, al contenimento della spesa e all?opportunit… di evitare speculazioni di qualsiasi tipo?.?Se vogliamo permettere ai cantieri di restare a Viareggio e di sviluppare anche quelle lavorazioni, come gli scafi, che oggi vengono fatte a Massa e a Pisa – ha detto Nicola Riva – una viabilit… semplificata Š necessaria, basti pensare al trasporto delle barche dalla zona artigianale di Bicchio dove ci sono diversi cantieri e dove alcune aziende importanti potrebbero voler investire?.Accorciare la filiera della produzione e rendere agevole il transito da e verso la Darsena, un volume di traffico che Riva stima in circa 4mila persone al giorno che ruotano intorno all?economia della nautica, di cui purtroppo soltanto un decimo Š dipendente diretto dei cantieri. E poi c?Š l?aspetto turistico e della qualit… della vita dei residenti.?La discussione sia ampia, ragionata e rafforzata da un percorso partecipativo con la citt… – ha concluso Rossi, annunciando per il 27 ottobre l?incontro della Cgil con il Comune guidato dal sindaco Del Ghingaro – ma poi si prenda una decisione perch‚ ci• che non Š accettabile Š tergiversare per altri trent?anni?. com

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it