CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›False attestazioni per scalare graduatorie Ata per scuola Indagini Gdf Arezzo, 16 denunciati

False attestazioni per scalare graduatorie Ata per scuola Indagini Gdf Arezzo, 16 denunciati

By webprato
Ottobre 12, 2019
203
0
Share:

La guardia di finanza ha denunciato 16 persone nell’ambito di un’inchiesta su false attestazioni presentate per ‘scalare’ le graduatorie del personale scolastico Ata di III fascia – collaboratori e assistenti amministrativi e tecnici – e ottenere incarichi di supplenza in istituti della provincia di Arezzo. I reati contestati a vario titolo sono truffa aggravata ai danni dello Stato e falso in atto pubblico. Quantificato poi un danno all’Erario di oltre 100mila euro, sulla base delle retribuzioni illecite percepite. Gli accertamenti sulle graduatorie, condotti dalla guardia di finanza di Arezzo, sono partiti a inizio anno dopo aver constatato – spiegano le fiamme gialle in una nota – un anomalo trend positivo di domande presentate nella provincia di Arezzo, da parte di candidati provenienti da altre aree geografiche, principalmente del Sud Italia. Le indagini si sono incentrate su circa quaranta persone, accertando che, in 2 casi su 3, le domande di inserimento o di conferma dei titoli ‘autodichiarati’, erano viziate da dati falsi. E proprio i diplomi e gli attestati fittizi conseguiti con voti altissimi ovvero le esperienze di servizio vantate in improbabili scuole paritarie hanno consentito ad un gruppo di candidati di ‘superare’, in modo illecito, nella graduatoria, coloro che avevano, invece, dichiarato titoli realmente conseguiti. Tra le irregolarit… pi— comuni riscontrate inesistenti esperienze di servizio prestate in varie scuole scoperti data l’assenza di contribuzione Inps. In 3 dei 16 casi individuati poi i candidati avrebbero ‘autocertificato’ periodi di servizio in una scuola friulana, peraltro gi… al centro di un’altra inchiesta, senza essersi, di fatto, mai spostati dalla citt… di origine. Infine, le indagini hanno permesso di individuare casi in cui il diploma indicato nella ‘domanda’ non era mai stato conseguito dal candidato.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it