CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Export: Confartigianato, +11,3% da Firenze verso Germania Nei primi nove mesi del 2019, 1 mld valore beni esportati

Export: Confartigianato, +11,3% da Firenze verso Germania Nei primi nove mesi del 2019, 1 mld valore beni esportati

By webprato
Dicembre 27, 2019
61
0
Share:

Nei primi nove mesi del 2019 l’export delle imprese fiorentine verso la Germania ha registrato una crescita dell’11,3% per un valore di beni esportati superiore al miliardo. A dirlo Š l’ultimo rapporto di Confartigianato imprese. L’export fiorentino, precisa la nota, Š in controtendenza rispetto al dato nazionale: secondo l’elaborazione di Confartigianato imprese, l’export italiano verso la Germania sta decelerando, con una variazione del +0,4% nei primi nove mesi del 2019, in riduzione rispetto al +0,6% dei primi due trimestri del 2019; nel terzo trimestre dell’anno l’export verso la Germania ristagna (+0,1%). La provincia di Firenze registra invece un risultato positivo e a livello regionale, la Toscana Š fra i territori che restano in area positiva, con una crescita del 6% nel terzo trimestre dell’anno. E’ indubbiamente una buona notizia – commenta il presidente di Confartigianato imprese Firenze, Alessandro Sorani – che mostra come le nostre aziende siano capaci di risultati positivi anche in contesti avversi. Certo non possiamo gioire di un contesto caratterizzato da marcati segni di rallentamento, perch‚ un andamento pi— disteso delle dinamiche del commercio mondiale e una maggiore vivacit… economica della locomotiva europea consentirebbero alle nostre aziende di dispiegare al meglio tutte le loro enormi potenzialit….(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Acciaierie Terni (Ast), firmata proposta governo per ritiro mobilit…. Azienda, se no accordo nuova procedura da 510

    Settembre 5, 2014
    By webprato
  • news

    INDUSTRIA: IN CALO EXPORT MARMI PER SUPER EURO E CRISI USA

    Luglio 29, 2008
    By webprato
  • news

    TOSCANA: A LIVORNO +200% CIG IN 12 MESI, OGGI VERTICE CON TASK FORCE

    Febbraio 20, 2009
    By webprato
  • news

    Cgil Toscana: Alessio Gramolati responsabile coordinamento politiche industriali della Cgil Nazionale

    Novembre 3, 2015
    By webprato
  • news

    Porto di Carrara Spa, incontro con Comune e sindacati

    Luglio 19, 2018
    By webprato
  • news

    Vaccini, via libera a decreto su obbligo a scuola. No vaccini, no iscrizione sistema 0-6 anni

    Maggio 19, 2017
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it