CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Eni: bioraffineria Livorno; Filctem, bene rilancio, ora tavolo

Eni: bioraffineria Livorno; Filctem, bene rilancio, ora tavolo

By webprato
Luglio 18, 2019
203
0
Share:

Apprendiamo di buon grado l’interesse di Eni per un progetto di sviluppo della raffineria nel campo dell’economia circolare. Sono decenni che a Livorno non venivano ipotizzati investimenti nella struttura di Stagno. Lo afferma in una nota Gianluca Persico, segretario generale Filctem-Cgil provincia di Livorno, parlando di passo fondamentale per garantire un futuro all’impianto. Chiediamo per• garanzie su occupazione, sicurezza e ambiente, prosegue, quindi si apra al pi— presto un tavolo. Non dimentichiamoci che Eni nel 2009 e nel 2014 non riteneva pi— strategico il sito livornese – continua l’esponente sindacale – e voleva cedere la raffineria a terzi. Da quel momento abbiamo sempre chiesto ai tavoli ufficiali che venisse fornita una prospettiva futura alla raffineria, ben consapevoli che altrimenti il futuro sarebbe stato segnato. Adesso come organizzazioni sindacali e lavoratori vorremo essere maggiormente coinvolti da parte dell’azienda per conoscere i dettagli di questa operazione. Persico fa anche riferimento a uno studio per la realizzazione di un impianto per la trasformazione di materiale proveniente da materie prime di scarto e non da rifiuto attraverso una tecnologia di propriet… il qual&768;rappresenta per noi un cambio di passo fondamentale per il consolidamento futuro dell’azienda. Chiediamo dunque un maggior coinvolgimento – aggiunge – per comprendere attentamente tutti gli impatti che la realizzazione e l’avvio di questo impianto avr… dal punto di vista tecnico e ambientale, senza tralasciare ovviamente l’aspetto della sicurezza. Salute e sicurezza non sono mai stati barattabili. E&768; per questo che, come organizzazioni territoriali ed rsu, abbiamo chiesto un incontro urgente ai vertici Eni. Auspichiamo in parallelo l’apertura di un tavolo di lavoro in cui le organizzazioni sindacali insieme a Eni, Regione, Comuni di Collesalvetti e Livorno e gli altri enti preposti possano seguire tutti gli dettagli progettuali e realizzativi di questo impianto.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it