CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Economia in stallo Pil fermo, crescita zero per l’Italia. L’Eurozona segna un +0,2%

Economia in stallo Pil fermo, crescita zero per l’Italia. L’Eurozona segna un +0,2%

By webprato
Luglio 31, 2019
57
0
Share:

Dati Istat: nel secondo semestre il prodotto interno lordo del nostro Paese Š rimasto fermo, sia rispetto ai tre mesi precedenti, sia su base annua. L?Eurozona segna un +0,2%Il Pil italiano nel secondo trimestre del 2019 Š rimasto fermo, sia rispetto ai tre mesi precedenti, sia su base annua. Lo rileva l’Istat nelle stime (dati corretti per gli effetti di calendario e destagionalizzati) diffuse oggi. Si registrano quindi variazioni nulle, ?crescita zero?, in entrambi i confronti: congiunturale e tendenziale. Per l?istituto di statistica continua cos la ?fase di sostanziale stagnazione?, visto che per il quinto trimestre consecutivo la variazione congiunturale si attesta intorno allo zero.Anche la crescita del Pil acquisita per il 2019 (quella che si otterrebbe se i restanti trimestri dell’anno si chiudessero con una variazione nulla) risulta nulla. La crescita zero del Pil Italiano nel secondo trimestre Š comunque migliore rispetto alle attese degli analisti che, secondo il sondaggio condotto dell’agenzia Bloomberg, in media si attestavano a -0,1%, sia per il congiunturale che per il tendenziale.Nel secondo trimestre 2019 il Pil Š salito dello 0,2% sia nell’Eurozona sia nella Ue-28. Nel trimestre precedente era cresciuto di 0,4% nella zona euro e di 0,5% nell’Ue-28. Questa la stima flash di Eurostat. Rispetto allo stesso trimestre del 2018 il Pil Š cresciuto di 1,1% nella zona euro e di 1,3% nella Ue-28. Nel trimestre precedente il Pil era aumentato dell’1,2% nella zona Euro e dell’1,6% nell’Ue-28. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Fondi europei: Toscana,altri 4 mln a bando turismo commercio. Programmi Prse 2012-2015 e Par Fas 2007-2013

    Aprile 6, 2017
    By webprato
  • news

    LAVORO: FIRENZE, FIRMATA INTESA PROVINCIA-SINDACATI-AGENZIE LAVORO: FIRENZE, FIRMATA INTESA PROVINCIA-SINDACATI-AGENZIE

    Aprile 27, 2011
    By webprato
  • news

    PISA: ‘IL GALILEI HA TAGLIATO GLI STAGIONALI’

    Aprile 21, 2009
    By webprato
  • news

    CARRARA: FILLEA CGIL, DUEMILA POSTI IN MENO NEL DISTRETTO LAPIDEO UN PROGETTO DI RILANCIO

    Gennaio 31, 2010
    By webprato
  • news

    IMPRESE: STUDIO, PERSI 5 PUNTI PIL PER BASSA PRODUTTIVITA’

    Febbraio 2, 2010
    By webprato
  • news

    SINDACATI: COOP LOGISTICA: 13 DICEMBRE SCIOPERO NAZIONALE PER CCNL UNICO

    Novembre 25, 2013
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it