CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›DL Sicurezza. Re David (Fiom), legge contro poveri e migranti che va contrastata

DL Sicurezza. Re David (Fiom), legge contro poveri e migranti che va contrastata

By webprato
Novembre 28, 2018
222
0
Share:

?Il DL Sicurezza di Matteo Salvini, che rappresenta un grave attacco allo Stato di Diritto, sta per diventare legge.E’ una legge razzista, che con l’abolizione della protezione umanitaria e con l’attacco agli Sprar, strumento di accoglienza e di integrazione, chiude drasticamente ogni possibilit… di accesso regolare ai migranti. Queste misure in tema di immigrazione sono evidentemente lesive dei diritti umani.E’ un provvedimento che con la criminalizzazione delle occupazioni di immobili colpisce il diritto all’abitare, in assenza di edilizia popolare. Potenzia la repressione contro chiunque tenti di manifestare il proprio dissenso, con la reintroduzione del reato di blocco stradale e con l’estensione dell’utilizzo della pistola elettrica taser, che Š riconosciuto dalle Nazioni Unite come strumento di tortura, anche alla polizia locale.Con la legge di Salvini aumenter…, dunque, l’insicurezza e l’esclusione sociale a danno dei migranti e delle fasce sociali pi— deboli. Preoccupa la reintroduzione del reato di accattonaggio, e desta allarme il superamento del principio di esclusivo uso sociale dei beni confiscati alla mafia, che potranno essere rivenduti ai privati.IL DL di Salvini Š un provvedimento che va contrastato perch‚ Š una lotta contro i poveri e contro i diritti e il lavoro?.Lo dichiara in una nota Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil.ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it