CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Dl Sicurezza, Cgil: con voto di fiducia si nega il confronto

Dl Sicurezza, Cgil: con voto di fiducia si nega il confronto

By webprato
Novembre 27, 2018
167
0
Share:

?Siamo di fronte a un paradosso che mette a rischio la vita democratica del Paese: mentre sindacati e associazioni, impegnate quotidianamente nel contrasto alle mafie e a favorire processi di accoglienza e integrazione degli immigrati, manifestavano per chiedere a Governo e Parlamento l’apertura di un confronto finora sistematicamente negato, veniva richiesto il ricorso al voto di fiducia sul dl sicurezza?. Lo dichiara il segretario confederale della Cgil Giuseppe Massafra.?Si crea cos – prosegue – una rottura democratica che rende il nostro Paese pi— fragile, pi— debole e meno sicuro. La sicurezza non si determina negando le libert…. La sicurezza non si determina militarizzando le nostre citt… e i nostri quartieri. La sicurezza – incalza – si conquista attraverso processi di accoglienza e di integrazione, combattendo le mafie attraverso un controllo sociale del territorio. Per quest?ultimo il riutilizzo a fini sociali dei beni sottratti alla criminalit… organizzata Š un’arma straordinaria?.?La Cgil, che insieme a Cisl, Uil, Arci, Libera, Acli, Arci, Avviso Pubblico e Legambiente, ha dato vita ieri ad una importante mobilitazione, continuer… a impegnarsi con tutte le associazioni per contrastare questa pericolosa deriva e rendere cos l?Italia libera dalle mafie, dalla corruzione e sempre pi— legale?, conclude Massafra.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it