CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›DISOCCUPAZIONE: IRES CGIL, QUELLA ITALIANA AUMENTA PIU’ DI MEDIA UE

DISOCCUPAZIONE: IRES CGIL, QUELLA ITALIANA AUMENTA PIU’ DI MEDIA UE

By webprato
Settembre 10, 2012
54
0
Share:

I disoccupati italiani aumentano oltre la media Ue. Lo rileva uno studio dell’Ires-Cgil sulla disoccupazione evidenziando che un terzo dell’incremento dell’intera disoccupazione europea e’ italiano.Da marzo 2012 il tasso di disoccupazione formale italiano – sostengono Raffaele Minelli, presidente dell’Ires Cgil e Fulvio Fammoni, presidente della Fondazione Di Vittorio – e’ piu’ alto di quello della Ue a 27. Nell’ultimo anno la crescita della nostra disoccupazione e’ addirittura molto piu’ accentuata rispetto all’Europa. Fra gennaio e luglio 2012 l’aumento dei disoccupati in Italia (+ 292.000) ha rappresentato un terzo dell’intero incremento complessivo europeo (+ 881.000).Per ottenere queste informazioni, l’Ires – utilizzando i dati trimestrali dell’Istat – ha messo a confronto la dinamica della disoccupazione in Italia e in Europa. Si e’ a lungo sostenuto, basandosi solo sui dati dei disoccupati formalmente riconosciuti e non tenendo in alcun conto l’enorme area della inattivita’, che l’Italia si trovava in una situazione di vantaggio rispetto all’Europa. Questa differenza e’ ormai superata e come si vede l’aumento dei disoccupati in Italia e’ ora molto piu’ forte della media europea.Risulta evidente – spiegano Minelli e Fammoni – come l’andamento della crisi e le scelte fatte per contrastarla producano in Italia un netto peggioramento, con effetti insopportabilmente negativi sull’occupazione. Dato che comporta un primo giudizio severo e negativo sull’operato del Governo. ASCA

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    IMPRENDITORE GIOCATTOLI HORVAT UCCIDE MOGLIE E SI SPARA GESTO ANCORA INSPIEGABILE; L’UOMO AVEVA FONDATO GRUPPO GIG

    Luglio 5, 2009
    By webprato
  • news

    aTestaAlta Pensionati: Il 195 a Roma, in tanti dalla Toscana. 66 i pullman prenotati dai sindacati.

    Maggio 18, 2016
    By webprato
  • news

    Costruzioni: Toscana, da unione 4 realtÂ… nasce Consorzio Gst Ha fatturato complessivo di oltre 170 mln e circa 550 dip

    Giugno 27, 2018
    By webprato
  • news

    Conferenza programma Cgil, diretta streaming RadioArticolo1

    Gennaio 29, 2018
    By webprato
  • news

    Livorno: Pantagruel chiude, in 24 senza lavoro.Lazienda messa in liquidazione. Incontro in provincia per la cassa

    Febbraio 8, 2014
    By webprato
  • news

    TRASPORTI: CGIL, CONSIGLIO COMUNALE RIFLETTA ANCORA SU ATAF

    Dicembre 21, 2011
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it