CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Difesa suolo: Toscana; 30 mln euro per interventi 2019-21

Difesa suolo: Toscana; 30 mln euro per interventi 2019-21

By webprato
Febbraio 26, 2019
186
0
Share:

Ammontano a 30,360 milioni di euro le risorse che la Regione Toscana ha destinato per gli interventi di mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico, in totale 103, nel triennio 2019-21. Lo prevede il nuovo Dods per la Toscana (Documento operativo di difesa del suolo) che raccoglie gli interventi attuati dagli enti locali e le attivit… di manutenzione dei Consorzi di bonifica: un’unica cornice di riferimento che definisce attivit… e risorse in un programma omogeneo per i prossimi mesi. Nei prossimi giorni, spiega una nota, Š previsto a Firenze un incontro con i soggetti attuatori per illustrare le modalit… di realizzazione degli interventi. Nel complesso si contano 60 cantieri e 43 progetti per un totale di 103 interventi finanziati, di cui 66 per ripristino e consolidamento dopo frane, e 37 di opere idrauliche. Stiamo mantenendo e rafforzando l’impegno assunto per una politica organica ed efficace per la difesa del suolo in Toscana – sottolinea l’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni – grazie al metodo del cosiddetto passo del montanaro, ovvero precisi interventi cadenzati e costanti. Nonostante i continui tagli alle risorse, la Regione non ha smesso di finanziare interventi per mitigare i rischi o gli effetti prodotti da frane e alluvioni ed abbiamo. Anzi, per quest’anno e i prossimi due, prevediamo in tutta la Toscana opere e progetti per quasi 30 milioni di euro. Per Fratoni, in questa materia, cos delicata su un territorio complesso non bastano pochi anni per raggiungere un obiettivo adeguato. Grazie al percorso intrapreso sar… possibile in ulteriori dieci anni dare ai toscani la sicurezza che si meritano. E’ necessario che non solo la Regione ma anche lo Stato e gli enti locali facciano la propria parte per dare risposte alle criticit… del territorio.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it