Dateci Retta, pensionati in Piazza san Giovanni a Roma
Tanta toscana alla manifestazione nazionaleIL SERVIZIO DI ‘TOSCANA LAVORO’Decine di migliaia di pensionati sono scesi in piazza San Giovanni a Roma per partecipare alla manifestazione Dateci retta indetta dai Sindacati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil.Una manifestazione – la prima dopo 15 anni a tenersi nello storico punto di ritrovo del movimento sindacale – molto partecipata, segno tangibile del sentimento di insofferenza e di insoddisfazione nei confronti di un governo che non ha fatto nulla per migliorare la condizione di vita di 16mln di persone anziane.Pensionati bancomat. Perdita fino a 20mila euro in meno di dieci anni.Pensionati bancomat dei governi. Al centro della protesta i continui tagli degli assegni operati in poco meno di dieci anni e che hanno portato ad una perdita pro capite fino a 20mila euro.Tagli non irrilevanti e reiterati nel tempo a cui si aggiungono quelli decisi dal governo in carica, che attraverso il nuovo meccanismo di rivalutazione in vigore da aprile sottrarr a chi in pensione 3,5 miliardi di euro nei prossimi tre anni.Altri 100 milioni rientreranno invece nelle casse dello Stato gi nel mese di giugno attraverso un conguaglio con cui i pensionati dovranno restituire una parte di quanto ricevuto a gennaio, febbraio e marzo.I Sindacati denunciano inoltre l’insopportabile pressione fiscale sui redditi da pensione, che la pi alta in Europa e maggiore anche di quella applicata al lavoro dipendente per effetto delle minori detrazioni.Non autosufficienza e sanit emergenze nazionali.Diritto alle cure e ad invecchiare bene. La sanit e la non autosufficienza vere emergenze nazionali che il governo e la politica non stanno affrontando.Oltre alle pensioni la protesta ha abbracciato anche altri temi di estrema rilevanza per un paese che invecchia sempre di pi e in cui cresce inevitabilmente la domanda di salute e di assistenza.I sindacati hanno chiesto quindi il rilancio del Sistema Sanitario nazionale, che sia davvero universale e non a disposizione solo di chi pu permetterselo, e una legge sulla non autosufficienza, necessaria a sostenere milioni di persone in condizioni di fragilit e le loro famiglie.=========================La mobilitazione. Il 1ø giugno pensionati in piazza San GiovanniLa manifestazione nazionale indetta da Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil si sposta per le altissime adesioni in tutta Italia. C’ grande insoddisfazione verso il governo, che ha penalizzato gli anziani. Il 9 maggio assemblee a Padova, Roma e NapoliLa manifestazione nazionale indetta dai sindacati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil per il 1ø giugno a Roma stata spostata da piazza del Popolo a piazza San Giovanni, per le altissime adesioni registrate in queste ore tra i pensionati in tutta Italia. Tale decisione descrive il clima di insofferenza e di insoddisfazione nei confronti delle politiche adottate finora dal governo, che hanno penalizzato ancora una volta milioni di persone anziane. ? quanto si legge in una nota congiunta dei sindacati.La manifestazione sar il traguardo finale di un percorso di mobilitazione che avr inizio il 9 maggio attraverso tre grandi assemblee unitarie che si svolgeranno a partire dalle ore 10.00, in contemporanea a: Padova al Gran Teatro Geox (introdotta dal segretario nazionale Fnp Cisl Marco Colombo e conclusioni affidate a Ivan Pedretti, segretario generale Spi Cgil); Roma, al Palazzo dei Congressi (introdotta dal segretario nazionale Uilp Uil Emanuele Ronzoni, conclusioni affidate a Gigi Bonfanti, segretario generale Fnp Cisl); Napoli, presso lHotel Ramada (introdotta dal segretario nazionale Spi Cgil Raffaele Atti e conclusioni affidate a Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil e reggente Uilp Uil).?Nonostante i molteplici appelli rivolti alle forze politiche che governano il Paese ? dichiarano Spi, Fnp e Uilp – con lobiettivo di trovare insieme delle misure che potessero andare incontro alle esigenze dei pensionati, lunica decisione adottata dal governo stata quella del taglio della rivalutazione, alla quale si aggiunger un corposo conguaglio che i pensionati dovranno restituire nei prossimi mesi.Avevamo chiesto di ridurre le tasse sulle pensioni che risultano essere le pi alte dEuropa; ci siamo mobilitati per avere una sanit che rispondesse realmente alle esigenze dei pensionati, con interventi e risorse maggiori da destinare allassistenza e alla non autosufficienza: il governo non ci ha voluti ascoltare, rimanendo indifferente di fronte a temi di straordinaria rilevanza per la vita delle persone anziane e delle loro famiglie. Di fronte a tale silenzio – concludono Spi, Fnp e Uilp – necessario avviare una grande mobilitazione unitaria per impedire che si continui con politiche sbagliate che danneggiano ulteriormente la condizione di vita gi difficile dei nostri pensionati?.===============Tre grandi assemblee per il prossimo 9 maggio a Padova, Roma e Napoli e una manifestazione nazionale il 1ø giugno in piazza del Popolo a Roma.I Sindacati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil annunciano l’avvio della mobilitazione dei pensionati per protestare contro la totale mancanza di attenzione nei loro confronti da parte del governo.L’unica misura messa in campo – denunciano i Sindacati – stata quella del taglio della rivalutazione, che partir dal 1ø aprile e a cui si aggiunger un corposo conguaglio che i pensionati dovranno restituire nei prossimi mesi.La tanto sbandierata pensione di cittadinanza invece finir per riguardare un numero molto limitato di persone e non baster ad affrontare il tema della povert .Nulla stato previsto inoltre sul fronte delle tasse, che i pensionati pagano in misura maggiore rispetto ai lavoratori dipendenti, e tanto meno sulla sanit , sull’assistenza e sulla non autosufficienza, che sono temi di straordinaria rilevanza per la vita delle persone anziane e delle loro famiglie e che necessiterebbero quindi di interventi e di risorse.Il governo – concludono Spi, Fnp e Uilp – si mostrato del tutto sordo alle rivendicazioni e alle necessit dei pensionati italiani, accusati addirittura di essere degli avari per aver osato protestare a fine dicembre contro il taglio della rivalutazione. La loro mobilitazione quindi necessaria e non pi rinviabile.SFOGLIA IL VOLANTONE CON LE RIVENDICAZIONISFOGLIA IL VOLANTNECON GLI SLOGAN