CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsSindacato
Home›News Toscana Lavoro›news›Covid: Ue accelera su vaccino, prime dosi a novembre

Covid: Ue accelera su vaccino, prime dosi a novembre

By Ufficio Stampa
Settembre 3, 2020
92
0
Share:

La Commissione europea accelera sul vaccino anti-Covid, con le prime disponibilità per i paesi membri attese per novembre, e sull’accesso universale al farmaco. A quanto apprende Ansa da funzionari della Commissione, è attesa per novembre, la prima disponibilità del vaccino noto come Oxford, su cui la Commissione ha firmato un contratto che consente ai paesi membri di comprare 300 milioni di dosi con l’opzione di altre 100.
Inoltre, dopo la garanzia da 400 milioni di euro a sostegno della ricerca al partenariato Covax, la prossima settimana l’Esecutivo Ue e l’Oms dovrebbero lanciare una nuova mobilitazione di risorse a favore dell’acceleratore Act dell’Oms, nato per l’accesso equo al vaccino. Proseguono intanto le trattative con le case farmaceutiche, con i colloqui per il vaccino Pfizer-BioNtech molto avanzati e nelle fasi finali. Un accordo con la multinazionale americana e la biotech tedesca permetterebbe di allestire un bouquet diversificato di sei candidati vaccini delle società più avanti nella sperimentazione del vaccino (AstraZeneca, Johnson & Johnson, Sanofi, CureVac, Moderna e Pfizer) per l’acquisto da parte dei paesi membri Ue, ma anche per la donazione a paesi a reddito medio-basso o il reindirizzamento ad altri paesi europei. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    PRATO: BREZZO (FILTEA CGIL) LA VERA CRISI DEL TESSILE DEVE ANCORA ARRIVARE 0 ÿ®La crisi vera a Prato deve ancora arrivare¯. A ...

    Novembre 12, 2008
    By webprato
  • news

    Lavoro: Malo; Cgil e Cisl, serve investire oltre 20 mln euro Sindacati lo dicono in vista sciopero 155 a Milano

    Maggio 14, 2017
    By webprato
  • news

    Articolo 18, Fuso (Cgil Firenze): Basta depistaggi e falsificazioni

    Settembre 24, 2014
    By webprato
  • news

    Maltempo: nuova allerta meteo,ancora pioggeal Centrosud. Toscana,livello massimo per rischio idrogeologico e idraulico.

    Febbraio 10, 2014
    By webprato
  • news

    Lavoro: mangia panino, si dimentica di pagarlo, licenziata. E’ successo in negozio Conad a Livorno, colleghi scioperano

    Giugno 4, 2016
    By webprato
  • newsNews Toscana Lavoro

    Sanitˆ: intesa Regione Toscana-sindacati su interventi mirati Da liste attesa a riassetto cure intermedie e assunzioni

    Giugno 19, 2020
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it