CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
EconomiaFillea
Home›News Toscana Lavoro›Economia›Costruzioni. Istat, dopo 4 mesi di crescita a settembre produzione giù dell’8%

Costruzioni. Istat, dopo 4 mesi di crescita a settembre produzione giù dell’8%

By Ufficio Stampa
Novembre 19, 2020
62
0
Share:

A settembre 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell’8,1% in confronto ad agosto, segnando una flessione dopo quattro mesi di crescita. Su base annua l’indice corretto per gli effetti di calendario della produzione nelle costruzioni (i giorni lavorativi di calendario sono stati 22 contro i 21 di settembre 2019) cresce del 5,1% e l’indice grezzo registra un incremento del 8,8%. Lo ha reso noto l’Istat.
Nella media del terzo trimestre 2020 la produzione nelle costruzioni registra un notevole aumento rispetto al trimestre precedente (+50,7%), periodo in cui il settore aveva sofferto per la prolungata chiusura di molte attività a causa dei provvedimenti legati all’emergenza sanitaria.
Nella media dei primi nove mesi dell’anno, l’indice corretto per gli effetti di calendario e l’indice grezzo diminuiscono, rispettivamente, del 12% e del 11,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
“Dopo la ripresa osservata nei mesi centrali dell’estate, la produzione nelle costruzioni – è il commento dell’Istat – registra, al netto dei fattori stagionali, una flessione congiunturale a settembre. Resta, invece, positivo il confronto rispetto allo stesso periodo del 2019 così come quello con febbraio 2020, mese immediatamente precedente la crisi.

Nonostante tale diminuzione, il terzo trimestre si chiude con un notevole aumento congiunturale, che porta il livello dell’indice destagionalizzato al di sopra di quello osservato nel corso del 2019. Peraltro, resta negativo il bilancio nel complesso dei primi nove mesi di quest’anno”.

TN

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • EconomiaFiomSindacato

    Stellantis. Re David – De Palma (Fiom): investimenti per una svolta storica per i lavoratori

    Gennaio 4, 2021
    By Ufficio Stampa
  • Economia

    Istat, a settembre migliora la fiducia di consumatori e imprese

    Settembre 25, 2020
    By Ufficio Stampa
  • EconomiaNews Toscana LavoroSindacato

    Istat, a novembre il fatturato scende del 2% e gli ordini dell’1,3%

    Gennaio 21, 2021
    By Ufficio Stampa
  • Cgil ToscanaEconomia

    In questo 2020 appena trascorso il Covid ha falcidiato il reddito dei lavoratori

    Gennaio 4, 2021
    By Ufficio Stampa
  • EconomiaLivornoNews Toscana Lavoro

    Porti: Livorno;proseguono lavori microtunnel accesso scalo Per permettere ingresso grandi navi

    Dicembre 11, 2020
    By Ufficio Stampa
  • EconomiaNews Toscana LavoroSindacato

    Lavoro: Cgil, subito misure il legge di Bilancio per fronteggiare crisi occupazionale

    Dicembre 2, 2020
    By Ufficio Stampa

Fillea Toscana

Segretario Generale:

Giulia Bartoli


fillea.regionale@tosc.cgil.it


Tel. 055 50361


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo