CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsSindacato
Home›News Toscana Lavoro›news›Coronavirus: Toscana, 424 nuovi casi, 14 decessi Rapporto Nuovi testati positivo 11.5%

Coronavirus: Toscana, 424 nuovi casi, 14 decessi Rapporto Nuovi testati positivo 11.5%

By Ufficio Stampa
Gennaio 14, 2021
56
0
Share:

Sono 424 i positivi in più rispetto a ieri, su un totale, da inizio epidemia, pari a 126.564 unità. I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 424 nuovi positivi odierni è di 48 anni circa (il 12% ha meno di 20 anni, il 25% tra 20 e 39 anni, il 34% tra 40 e 59 anni, il 19% tra 60 e 79 anni, il 10% ha 80 anni o più).

I guariti crescono dello 0,5% e raggiungono quota 113.949 (90% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.998.217, 9.247 in più rispetto a ieri, di cui il 4,6% positivo. Sono invece 3.697 i soggetti testati oggi (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 11,5% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 3.772 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 8.685, -1,6% rispetto a ieri. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 855 (23 in meno rispetto a ieri, meno 2,6%), 132 in terapia intensiva (8 in meno rispetto a ieri, meno 5,7%).

Oggi si registrano 14 nuovi decessi: 8 uomini e 6 donne con un’età media di 78 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 6 a Firenze, 1 a Prato, 1 a Massa Carrara, 2 a Lucca, 1 a Pisa, 1 a Arezzo, 1 a Siena, 1 a Grosseto.

Si è avviata dal 27 dicembre 2020 la campagna vaccinale anti-Covid. Alle 12.00 di oggi sono state effettuate complessivamente 57.223 vaccinazioni, 3.829 in più rispetto a ieri (+7,2%), tenendo presente che le Aziende del Sistema Sanitario Regionale proseguono per l’intera giornata. La Toscana è la quarta Regione per % di dosi somministrate su quelle consegnate (il 71% delle 80.570 consegnate), per un tasso di vaccinazioni effettuate di 1.534 per 100mila abitanti (media italiana: 1.468 per 100mila).

Di seguito i casi di positività sul territorio
con la variazione rispetto a ieri. Sono 35.240 i casi complessivi ad oggi a Firenze (137 in più rispetto a ieri), 10.843 a Prato (25 in più), 10.773 a Pistoia (44 in più), 7.938 a Massa (16 in più), 13.170 a Lucca (26 in più), 17.389 a Pisa (28 in più), 9.434 a Livorno (55 in più), 11.354 ad Arezzo (35 in più), 5.551 a Siena (51 in più), 4.317 a Grosseto (7 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 212 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 119 nella Nord Ovest, 93 nella Sud est.
La Toscana si trova al 12° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 3.393 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 3.842 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 4.207 casi x100.000 abitanti, Pisa con 4.150, Massa Carrara con 4.073, la più bassa Grosseto con 1.948.
Complessivamente, 7.830 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (118 in meno rispetto a ieri, meno 1,5%). Sono 12.017 (120 in più rispetto a ieri, più 1%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 3.171, Nord Ovest 5.371, Sud Est 3.475).
Le persone complessivamente guarite sono 113.949 (551 in più rispetto a ieri, più 0,5%): 440 persone clinicamente guarite (25 in meno rispetto a ieri, meno 5,4%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 113.509 (576 in più rispetto a ieri, più 0,5%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.
Sono 3.930 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 1.324 a Firenze, 265 a Prato, 291 a Pistoia, 406 a Massa Carrara, 370 a Lucca, 463 a Pisa, 281 a Livorno, 230 ad Arezzo, 143 a Siena, 101 a Grosseto, 56 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
============
Covid: caso di variante inglese scoperto nel Fiorentino  E’ il primo nell’area che fa capo all’Asl Toscana centro
Identificato un caso di variante inglese del Covid in uno studente 25enne, residente a Fiesole (Firenze), rientrato dall’Inghilterra il 18 dicembre. La conferma stamani dal laboratorio di Careggi. Lo rende noto la Asl Toscana centro specificando che è il primo caso riscontrato nell’area di sua competenza. Il 25enne, studente universitario a Londra, al rientro a Fiesole è stato subito sottoposto a isolamento per un periodo di 14 giorni in quanto di ritorno dall’estero. Stessa misura per la sorella, unico suo contatto stretto, che era andato a prenderlo, con mezzo privato, all’aeroporto fiorentino. Nei due giorni successivi al suo rientro il giovane ha manifestato sintomi lievi riconducibili al Covid, venendo poi portato a Careggi in ambulanza per aver poi accusato un dolore toracico. Al pronto soccorso è stato sottoposto a tampone ed è risultato positivo. Il 25enne è poi tornato a casa in quarantena. Nel frattempo le analisi hanno poi portato ad accertare che si trattava di un caso della variante inglese. La Asl, spiega una nota, “ha avviato tempestivamente l’indagine epidemiologica per il tracciamento dei contatti stretti rilevando soltanto la sorella”, che si trova attualmente in isolamento. “I nominativi dei passeggeri presenti sullo stesso volo del giovane saranno forniti dalla compagnia area al ministero dei Trasporti. Al momento non sono disponibili. Il 25enne ha comunque dichiarato agli operatori sanitari di aver mantenuto i dispositivi di protezione per tutta la durata del volo”.
“Al momento il ragazzo si trova ancora in quarantena a casa in assenza di sintomi dal giorno 8 gennaio e in attesa di negativizzazione”, spiega sempre la Asl. Per quanto riguarda invece un’anziana, ospite della Rsa Frate Sole a Figline Valdarno, “risultata positiva al Covid-19 nei giorni scorsi, l’Azienda sanitaria precisa che si tratta di altra tipologia e non di variante inglese”. (ANSA)
========
ITALIA
Covid: oggi 522 morti, 17.246 positivi. Tasso positività 10.7% (ieri 9%)

Sono 17.246 i tamponi positivi al coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime sono 522. Entrambi i dati sono in aumento rispetto a ieri, quando si erano registrate 507 vittime e 15.774 nuovi casi.
Sono 2557 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per Covid in Italia, 22 in meno di ieri nel saldo tra entrate e uscite. Il totale degli ingressi giornalieri è di 164. Nei reparti ordinari sono invece ricoverati 23.110, con una calo rispetto a mercoledì di 415. Gli attualmente positivi sono 561.380, in calo nelle ultime 24 ore di 3.394, mentre dall’inizio dell’emergenza sono 1.694.051 le persone guarite, con un incremento di 20.115 in un giorno.
Sono 160.585 i tamponi per il coronavirus effettuati in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Il dato è in calo rispetto a ieri, quando i test erano stati 175.429. Il tasso di positività è del 10,7%, in aumento rispetto al 9% di ieri.
Torna ad essere la Lombardia la regione con il maggior incremento di casi Covid in Italia: 2.587 in 24 ore, seguita dal Veneto con 2.076. Sopra i mille casi ci sono altre cinque regioni: Sicilia (1.867), Lazio (1.816), Puglia (1.524), Emilia Romagna (1.515) e Campania (1.294) (ANSA)

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • FirenzeFPnews

    Asili nido e materne, il presidio Fp Cgil a Firenze (fotogallery)

    Luglio 23, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Grossetonews

    Dl semplificazioni, un commissario per la Grosseto-Fano e non solo. Fillea: appalti, passi avanti

    Luglio 7, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 1° settembre 2020

    Settembre 1, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FiomSindacato

    Fiom Cgil: Appalti Nautica, situazione intollerabile. No stupiti arresti, può riguardare anche la Toscana

    Novembre 10, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Coronavirus: Toscana, 968 nuovi casi, 15 decessi. Tasso positività nuovi testati 8.6%

    Febbraio 21, 2021
    By Ufficio Stampa
  • Cgil Toscananews

    La Toscana post Covid, l’intervento di Angelini nel libro di Repubblica

    Luglio 28, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it