CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsSindacato
Home›News Toscana Lavoro›news›Coronavirus: 303 nuovi casi, 21 decessi. Rapporto nuovi testati positivo 11.5%

Coronavirus: 303 nuovi casi, 21 decessi. Rapporto nuovi testati positivo 11.5%

By Ufficio Stampa
Gennaio 12, 2021
38
0
Share:

Sono 303 i positivi in più rispetto a ieri, su un totale, da inizio epidemia, pari a 125.633 unità. I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 303 casi odierni è di 47 anni circa (il 17% ha meno di 20 anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 27% tra 40 e 59 anni, il 18% tra 60 e 79 anni, il 15% ha 80 anni o più).
I guariti crescono dello 0,5% e raggiungono quota 113.005 (89,9% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.978.712, 7.569 in più rispetto a ieri, di cui il 4% positivo. Sono, invece, 2.634 i soggetti testati oggi (escludendo i tamponi di controllo), di cui l’11,5% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 5.232 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 8.723, -3,3% rispetto a ieri. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 910 (23 in meno rispetto a ieri, meno 2,5%), 137 in terapia intensiva (7 in meno rispetto a ieri, meno 4,9%).
Oggi si registrano 21 nuovi decessi: 12 uomini e 9 donne con un’età media di 87,2 anni.
Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 4 a Firenze, 1 a Prato, 2 a Pistoia, 2 a Massa Carrara, 1 a Lucca, 3 a Pisa, 1 a Livorno, 1 a Arezzo, 2 a Siena, 2 a Grosseto, 2 residenti fuori Toscana.
Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 34.993 i casi complessivi ad oggi a Firenze (76 in più rispetto a ieri), 10.750 a Prato (19 in più), 10.718 a Pistoia (15 in più), 7.902 a Massa (9 in più), 13.100 a Lucca (20 in più), 17.319 a Pisa (21 in più), 9.315 a Livorno (12 in più), 11.242 ad Arezzo (33 in più), 5.433 a Siena (92 in più), 4.306 a Grosseto (6 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 110 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 62 nella Nord Ovest, 131 nella Sud est.
La Toscana si trova al 12° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 3.369 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 3.792 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 4.171 casi x100.000 abitanti, Pisa con 4.133, Massa Carrara con 4.055, la più bassa Grosseto con 1.943.
Complessivamente, 7.813 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (274 in meno rispetto a ieri, meno 3,4%). Sono 12.159 (231 in meno rispetto a ieri, meno 1,9%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 3.081, Nord Ovest 5.813, Sud Est 3.265).
Le persone complessivamente guarite sono 113.005 (579 in più rispetto a ieri, più 0,5%): 467 persone clinicamente guarite (5 in meno rispetto a ieri, meno 1,1%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 112.538 (584 in più rispetto a ieri, più 0,5%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.
Sono 3.905 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 1.315 a Firenze, 264 a Prato, 291 a Pistoia, 404 a Massa Carrara, 364 a Lucca, 461 a Pisa, 280 a Livorno, 229 ad Arezzo, 141 a Siena, 100 a Grosseto, 56 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
===========

ITALIA
Covid: 14.242 positivi, 616 vittime. Tasso positività 10.05% (ieri 13.6%)
Sono 14.242 i tamponi positivi al coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime sono 616. Ieri i positivi erano stati 12.532 e i morti 448.
In totale da inizio epidemia i casi sono 2.303.263 , le vittime 79.819. Gli attualmente positivi sono 570.040 (-5.939 rispetto a ieri), i dimessi e i guariti 1.653.404 (+19.565).
Nelle ultime 24 ore in Italia sono stati effettuati 141.641 tamponi per il coronavirus, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri i test erano stati 91.656. Il tasso di positività è del 10,05%, in calo rispetto al 13,6% di ieri.
Sono 6 in meno i pazienti in terapia intensiva per il Covid-19 in italia nelle ultime 24 ore, nel saldo tra ingressi e uscite, secondo i dati del ministero della Salute. Gli ingressi giornalieri in rianimazione sono 196, portando il totale a 2.636. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono aumentati di 109 unità, portando il totale a 23.712. In isolamento domiciliare ci sono 543.692 persone, 6.042 in meno di ieri.

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Arezzo: Un progetto sperimentale per gli anziani

    Agosto 24, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FiltnewsPrato

    Fercam (Prato) condannata per condotta antisindacale contro la Filt Cgil

    Ottobre 29, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 21 novembre 2020

    Novembre 21, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Flcnews

    Scuola, flash-mob dei sindacati contro la precarietà nelle città toscane

    Ottobre 14, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Filleanews

    Edilizia in Toscana, l’allarme e l’analisi della Fillea Cgil

    Luglio 18, 2020
    By Ufficio Stampa
  • EconomiaSindacato

    Fondazione Di Vittorio, Covid ha accentuato criticità, cresce la precarietà

    Dicembre 8, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo