CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Corleone, tagliato un albero dedicato a Sandra Cappellini in un terreno confiscato alla mafia. La rabbia Cgil

Corleone, tagliato un albero dedicato a Sandra Cappellini in un terreno confiscato alla mafia. La rabbia Cgil

By webprato
Gennaio 30, 2019
184
0
Share:

Raid a Corleone. Tagliato un albero d’ulivo in un terreno confiscato e dedicato a una sindacalista della Cgil Toscana. Lo rende noto la Cgil. E’ accaduto ieri, in contrada Torre dei fiori, su un vigneto confiscato alla mafia e assegnato alla cooperativa Lavoro e non solo. L’albero di ulivo era accanto alla targa dedicata a Sandra Cappellini, dirigente della Cgil Toscana, scomparsa il 2 giugno del 2014, a 44 anni.L’albero era stato piantato nel 2014 nelle terre tolte alla mafia per ricordare la dirigente della Cgil impegnata coi campi di lavoro e di studio a rinforzare il ponte della solidariet… tra la Toscana, la Sicilia e Corleone. Esprimiamo ferma condanna per un atto di vandalismo che colpisce una cooperativa che lavora per rendere produttivi i terreni del Corleonese confiscati ai boss e la Cgil, organizzazione impegnata nella lotta contro la criminalit… organizzata, il lavoro nero e lo sfruttamento, dicono il segretario della Cgil Palermo, Calogero Guzzetta, il responsabile del dipartimento Legalit… della Cgil Palermo, Dino Paternostro, e il segretario della Cgil di Corleone, Cosimo Lo Sciuto, simili atti consolidano ancora di pi— la nostra convinzione che bisogna proseguire con sempre maggiore impegno nella lotta per il lavoro, per i diritti, per liberare la nostra terra dalla mafia e per la tutela della memoria.La reazione della Cgil Toscana arriva con il segretario regionale Maurizio Brotini: Potete tagliare tutti gli alberi che volete, noi non piegheremo la testa mai. Ne pianteremo pi— alti e pi— fecondi, per il ricordo di Sandra e per tutti quelli che lottano per un mondo pi— giusto.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it