Conte ha rimesso il suo mandato nelle mani di Mattarella, il film della giornata di ieri
Si concluso ieri pomeriggio in Senato l’anno ‘bellissimo’.(di Silvana Logozzo) La giornata della resa dei conti si apreta all’ora di colazione con i messaggi incrociati di Renzi, Salvini e Di Maio. Dalle 15 in Senato le comunicazioni del premier sanciscono la fine del governo giallo-verde con il duro j’accuse all’indirizzo di Salvini. Conte si toglie dalle scarpe tutti i sassolini di un anno che anzich bellissimo, si rivelato denso di ostacoli, fino alla trappola d’agosto. Da Salvini, dice Conte, scarsa responsabilit istituzionale, slogan politici con il Rosario, ha messo a rischio il Paese, ha fatto la crisi sui social, si richiamato a principi autoritari da uomo solo al comando. Accuse elencate una per una, ogni parola una fucilata. Quindi l’annuncio che l’azione del governo finisce qui. Poi tocca a Salvini parlare, un intervento debole che culmina nell’offerta di concludere le riforme con i 5S. Dopo, il ritiro della mozione di sfiducia a Conte. In serata il premier al Quirinale per rassegnare le dimissioni. Ma ecco il film della giornata: ORE 8,36 – Renzi: Nessuno chiede una poltrona nel governo ORE 9,07 – Salvini: Un governo con pieni poteri fa e non polemizza. A votare andrei anche domani mattina se si potesse. ORE 11,28 – Di Maio: Conte perla rara. Oggi la Lega risponder delle proprie colpe, M5S a testa alta ORE 14,55 – Ministri M5S occupano l’intero banco del governo in Senato per non far sedere i leghisti. ORE 15,11 – Conte in Aula per le sue comunicazioni siede tra Salvini e Di Maio. La scelta di Salvini grave, con conseguenze gravi ORE 15,16 – Conte: Non posso permettere una crisi per via social. Gravi rischi per il Paese. Probabile l’esercizio provvisorio. ORE 15,17 – La Lega gli urla in coro, baaah. ORE 15,18 – Conte: Salvini ha seguito interessi personali. Irresponsabile sollecitare il voto ogni anno. ORE 15,23 – Conte, I comportamenti adottati dal ministro dell’Interno rivelano scarsa responsabilit istituzionale e grave carenza di cultura costituzionale. ORE 15,30 – Conte: Dopo il voto europeo Salvini ha cercato un pretesto per la crisi. Ma il ministro con la faccia mima un no. ORE 15,32 – Conte: Su piazze e poteri la concezione di Salvini preoccupa. ORE 15,32 – Pd, M5S e Leu applaudono insieme. ORE 15,39 – Conte a Salvini: Dovevi venire in Aula a chiarire la vicenda russa. Non hai la cultura delle regole ORE 15,40 – Conte a Salvini: Chi ha compiti di responsabilit deve evitare di accostare slogan politici e simboli religiosi. ORE 15,42 – Conte: La crisi compromette l’azione di questo governo che qui si arresta. Stasera al Colle per dimettermi. ORE 16,02 – Salvini interviene per primo nel dibattito: Rifarei tutto quello che ho fatto. La Lega non ha paura di un’alleanza Pd-M5s. ORE 16,22 – Salvini: Chieder finch campo la protezione del cuore immacolato di Maria. ORE 16,28 – Pillon e Fontana espongono il Rosario in Aula. ORE 16,31 – Salvini a M5s, Per completare le riforme ci sto. ORE 16,33 – Renzi prende la parola: Governo populista ha fallito. Rivolto a Salvini: Legga il Vangelo, naturalmente di Matteo, ‘avevo fame e mi avete dato da mangiare, ero nudo e mi avete vestito’… se ha questi valori, faccia sbarcare le persone ostaggio della sua politica. ORE 16,50 – Marcucci: S a dialogo con M5S. ORE 17,02 – Renzi a M5s: Forse insieme ma io non sar nel governo. Conte bis? Non apro bocca. Giglio Magico fuori dal nuovo esecutivo. ORE 19,27 – La Lega ritira la mozione di sfiducia a Conte ORE 20,43 – Conte presenta le dimissioni a Mattarella. (ANSA