CONSUMI: -1,8% NEL 2009. ULTIMO BIENNIO PEGGIORE DAL ’93

Dal 1970 ad oggi, telecomunicazioni, informatica e sanita’ sono le voci di consumo cresciute di piu’ ma il continuo aumento delle spese obbligate – come affitti, utenze domestiche, servizi bancari e assicurativi – passate da una quota del 18,9% sul totale dei consumi nel 1970 ad oltre il 30% nel 2008 ha, di fatto, limitato le possibilita’ di consumo delle famiglie. Questi alcuni degli elementi che emergono dall’analisi sui consumi in Italia negli ultimi quarant’anni realizzata dall’Ufficio Studi Confcommercio. Le statistiche piu’ recenti di contabilita’ nazionale indicano nel 2009 un calo delle quantita’ di beni e servizi consumati dalle famiglie pari all’1,8%. Questo dato, sommato alla flessione dello 0,8% del 2008, fa del biennio appena trascorso uno dei momenti piu’ difficili, assieme all’anno 1993 (-3,1% i consumi sul territorio), sul versante della spesa reale delle famiglie italiane. La caduta complessiva della spesa per consumi ha avuto, naturalmente, impatti rilevanti sull’allocazione della spesa. Nel corso del 2009, per esempio, si e’ ridotta la spesa reale per servizi, un fatto praticamente sconosciuto negli ultimi 40 anni (non si e’ verificato neppure nel 1993). Un altro elemento di novita’ nei comportamenti di spesa delle famiglie italiane nel 2009 e’ rappresentato dal deciso calo della spesa in comunicazioni – sia hardware che servizi – che dal 1993 ha vissuto ininterrottamente un periodo di forte crescita (poco meno del 300% in termini di volume, cioe’ in termini di spesa al netto della variazione dei prezzi, peraltro costantemente negativa in questo comparto per tutti gli ultimi 10 anni).Per l’area della sanita’ vale l’invecchiamento della popolazione mentre per l’abitazione vale la riduzione del numero medio di componenti famigliari che implica un consumo pro capite maggiore a causa delle minori economie di scala nel consumo domestico di elettricita’, acqua, combustibili e spese per affitto: la frazione di famiglie con cinque o piu’ componenti passa, in soli dieci, dal 1997 al 2007, dal 7,3% del totale al 5,6%. La flessione registrata nell’ultimo biennio dall’alimentare e dalla spesa presso alberghi, bar e ristoranti e’ in larga misura determinata dalla riduzione del contributo dei turisti stranieri alla domanda, allo stesso tempo la spesa degli italiani all’estero, al netto dell’inflazione, e’ moderatamente cresciuta nell’ultimo biennio (+5,9% nel 2008 e -4,0% nel 2009) mentre si e’ fortemente ridotta quella dei non residenti in Italia (a prezzi correnti, oltre il 10% cumulato nello scorso biennio).Alla riduzione degli sprechi, a parita’ di consumo, si e’ associata una probabile riduzione della qualita’ dei beni acquistati.In generale, le normali dinamiche dei consumi di beni durevoli e semidurevoli nel corso del 2009 sono state largamente oscurate dall’effetto incentivi, che ha spostato cospicue risorse da alcuni settori di spesa al mercato dell’auto. Nel passato dei consumi si possono identificare almeno due grandi fasi evolutive. E’ caratterizzata dalla crescita dei consumi di vestiario e calzature in termini assoluti e in quota a prezzi costanti, come accadeva anche per l’area degli acquisti di mezzi di trasporto. L’inizio degli anni novanta interrompe queste dinamiche. La sistemazione, rilevante a anche se parziale, dei conti pubblici e dei conti con l’estero implica un aggiustamento al rialzo delle aliquote legali. Emergono nuove opportunita’ di vestire con una spesa minore. La quota di spesa reale per servizi di comunicazioni, hardware e personal computer cresce di 3,5 volte, dal 2% al 7%. La forte crescita della domanda di questi beni e servizi ha influito, in senso negativo, sulla spesa relativa al comparto istruzione, libri e giornali che hanno trovato una forte concorrenza, soprattutto sul versante dei costi e della fruibilita’, nei contenuti educational e di entertainment offerti dalle nuove tecnologie. La spesa reale per istruzione, libri e giornali occupa una frazione progressivamente inferiore nel bilancio di spesa dei consumatori italiani, a partire proprio dalla prima parte degli anni novanta. L’altro grande driver di modificazione della spesa riguarda l’area della sanita’.Negli ultimi 40 anni si e’ assistito ad una progressiva e lenta crescita della quota di consumi destinata ad alberghi e ristoranti, soprattutto nell’area dei consumi fuori casa legata alla riduzione del tempo da dedicare ai pasti nell’accezione e nella struttura tradizionale. Il tempo del pasto all’interno del tempo esteso del lavoro implica una sottrazione di risorse all’area dell’alimentazione domestica e uno sviluppo di quelle dedicate al pasto negli esercizi pubblici. In generale, un fattore di limitazione delle scelte di spesa dei cittadini italiani e’ costituito dalla continua crescita delle cosiddette spese obbligate, prevalentemente legate alla gestione dell’abitazione (affitti effettivi, manutenzione dell’abitazione, acqua e smaltimento rifiuti, energia elettrica, gas e combustibili per la casa, sanita’, spese di esercizio mezzi di trasporto, protezione sociale, assicurazioni obbligatorie e i servizi finanziari). asca

Pulsante per tornare all'inizio