CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Cinema: DocuDonna, 1o festival su documentario al femminile A Massa Marittima dal 25 al 2710

Cinema: DocuDonna, 1o festival su documentario al femminile A Massa Marittima dal 25 al 2710

By webprato
Ottobre 16, 2019
241
0
Share:

Si intitola ‘Docudonna’ il primo festival internazionale di documentari al femminile in programma a Massa Marittima (Grosseto) dal 25 al 27 ottobre. L’appuntamento, ideato e diretto da Cristina Berlini e organizzato dall’associazione culturale Gremigna, prevede la proiezione di 10 documentari (quattro italiani, due olandesi, e uno rispettivamente inglese, libanese e israeliano). Fuori concorso, il 25 ottobre, la proiezione del documentario ‘In questo mondo’ di Anna Kauber, vincitrice 2018 del Festival di Torino nella sezione Italiana.doc, dedicato alle donne pastore girato in vari paesi tra cui anche l’Italia. Tra gli appuntamenti, il 27 ottobre, nel portale delle arti di Massa Marittima sar… allestita la video installazione ‘the Fabric of the World’ a cura di Cristina Picchi e la presentazione del libro ‘Donne 4.0’ di Darya Majidi. Prevista anche una tavola rotonda sul tema ‘Cinema: lo sguardo delle donne!’. A chiudere la rassegna la cerimonia di premiazione con la consegna di tre premi: due di 1000 euro ciascuno, al miglior documentario italiano e al miglior documentario internazionale, e un premio speciale ‘Cinema&Donne’. Il festival si propone – spiega la direttrice artististica Cristina Berlini – di far apprezzare e conoscere una produzione cinematografica d’avanguardia come il documentario, con il suo linguaggio originale e innovativo. Docudonna nasce soprattutto al fine di valorizzare la produzione cinematografica delle registe. La scelta poi di Massa Marittima nasce dalla necessit… di creare un ‘decentramento culturale’ perch‚ questa citt…, con le sue ricchezze storiche e artistiche, non ha niente di meno rispetto ad altre realt… pi— blasonate, e fare un festival come questo significa contribuire a promuoverla e valorizzarla.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it