CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Chimica: da Scl fertilizzante a basso impatto ambientale Inaugurato con Rossi nuovo centro ricerche dell’azienda pisana

Chimica: da Scl fertilizzante a basso impatto ambientale Inaugurato con Rossi nuovo centro ricerche dell’azienda pisana

By webprato
Ottobre 3, 2019
293
0
Share:

Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha inaugurato a Larderello (Pisa), nella sede di Scl Italia Larderello Group, il centro ricerche dell’azienda che produce fertilizzanti e ha assistito al lancio del programma Life Envision, progetto di agricoltura sostenibile. Il progetto, spiega la Regione, ha l’obiettivo di introdurre sul mercato un fertilizzante di nuova generazione, una sostanza che applicata in piccole quantit… promuove la crescita delle piante e che pu• cambiare in meglio l’impatto dell’agricoltura sull’ambiente, rispondendo alla crescente domanda di cibo e all’esigenza di una maggiore produttivit… dei terreni. Con questo metodo, prosegue la Regione, si intende ridurre la quantit… di fungicidi senza compromettere la resistenza delle piante alle malattie e alle infestazioni, aumentando la fertilit… del suolo e riducendo il consumo di acqua, rendendo le colture pi— resistenti ai cambiamenti climatici, alla siccit… e alle radiazioni ultraviolette. Scl Italia Spa Š un’azienda chimica che da due secoli sviluppa prodotti a base di boro con applicazioni nei settori nucleare, elettronico, chimico e farmaceutico. La Regione Toscana ha siglato nel 2016 un protocollo con l’industria pisana che prevedeva 20 milioni di investimenti entro il 2020, una crescita di addetti pari a 30 unit… (da 76 al 2016) e un incremento del fatturato annuo da 39 a 60 milioni di euro. L’azienda ha annunciato di aver raggiunto e superato gli obiettivi che il protocollo poneva: gli investimenti nella rete vendita, fusioni e acquisizioni, ricerca e sviluppo hanno superato i 22 milioni di euro e l’occupazione Š arrivata a 117 unit… e sono stati recentemente assunti nel centro ricerche e nei laboratori di Larderello giovani neolaureati in chimica e agronomia.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it