CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Cgil: salario minimo; Landini Vs Di Maio, Se questi sono i presupposti iniziamo davvero male

Cgil: salario minimo; Landini Vs Di Maio, Se questi sono i presupposti iniziamo davvero male

By webprato
Aprile 14, 2019
162
0
Share:

Non si Š fatta attendere la risposta di Maurizio Landini segretario generale della Cgil a Di Maio che a proposito di salario minimo aveva dichiarato: I sindacati decidano se stanno con i lavoratori o con il Pd.Landini. ?Se questi sono i presupposti iniziamo davvero male?. ?Se il salario minimo viene stabilito da una commissione ministeriale significa che ci• Š una roba politica e non a favore dei lavoratori. La contrattazione si fa tra lavoratori e imprese tramite i sindacati, i salari sono stabiliti dai contratti non dai politici?.?Premettendo che la proposta del salario minimo presentata dagli M5S Š pi— ragionevole rispetto a quella del Pd, la Cgil smonta comunque l?intero impianto. Il salario minimo, che i grillini propongono che sia di nove euro lordi, deve essere proporzionato al lavoro che si fa. Per il sindacato non si pu• stabilire una paga base, che invece deve essere l?insieme dei giorni festivi, delle domeniche e degli straordinari. Per questo il salario minimo Š diverso da quello che si intende per paga oraria. ? qui la contraddizione della proposta M5s?, spiega ancora la Cgil, ?altrimenti si torna a quella Pd?.Poi una stoccata al Di Maio che dovrebbe piuttosto impegnarsi affinch‚ venga ampliata la copertura contrattuale. ?Oggi in Italia abbiamo l?85% di copertura contrattuale. Il vero obiettivo non Š dare una nuova legge ma dare copertura a quel 15% che non ce l?ha?. L?invito che la Cgil infine rivolge al ministro del Lavoro Š di ripartire dalle leggi di iniziativa popolare che giacciono in Parlamento: ?Partiamo da l, dalla carte dei diritti. In fondo M5s Š sempre stato a favore dei referendum?.(Fonte Huffington Post)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it