CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Cgil: Nobel a Nadia Murad esempio di coraggio per tutte le donne

Cgil: Nobel a Nadia Murad esempio di coraggio per tutte le donne

By webprato
Ottobre 6, 2018
209
0
Share:

?Da prigioniera dello Stato islamico, torturata, seviziata e stuprata ad ambasciatrice Onu e vincitrice del premio Nobel per la Pace 2018. La straordinaria storia della giovanissima attivista irachena Nadia Murad Š un esempio di coraggio e di intelligenza per tutte le donne?. Cos la Cgil nazionale, in una nota.?Oggi venticinquenne, Nadia Š una ex schiava sessuale, rapita dai miliziani dell?Isis quando ne aveva diciannove. La sua terribile storia – prosegue – Š quella di tante altre bambine, ragazze, donne violentate e abusate dall’Isis, comprate e vendute pi— volte, vittime di ogni tipo di abuso sessuale, fisico e psicologico?.?La violenza sulle donne – aggiunge la Cgil – Š da sempre la violazione dei diritti umani pi— diffusa, la pi— pervasiva e strisciante, definita dal Tribunale dell’Aja un crimine contro l’umanit…. Per questo – sottolinea – l?assegnazione del Nobel a Nadia Murad rompe un vergognoso silenzio sullo stupro come arma di guerra, che da sempre rappresenta uno strumento specifico di terrore nei conflitti, ma per secoli omesso dai racconti ufficiali e tacitamente accettato. Nadia Š stata la prima a rompere il silenzio, a lei dobbiamo dire grazie?, conclude la nota. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it