CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›CGIL CISL UIL CATEGORIA:L’8 NOVEMBRE I PORTI ITALIANI SI FERMERANNO. SCIOPERO PER IL CONTRATTO

CGIL CISL UIL CATEGORIA:L’8 NOVEMBRE I PORTI ITALIANI SI FERMERANNO. SCIOPERO PER IL CONTRATTO

By webprato
Ottobre 20, 2013
191
0
Share:

Porti: sindacati, confermato sciopero 24 ore luned 8 novembre Per la fase di stallo del negoziato per rinnovo contrattoÿ ÿConfermato venerd 8 novembre lo sciopero nazionale di 24 ore tutti i lavoratori dei porti. Lo riferiscono le segreterie nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, sottolineando che le motivazioni risiedono principalmente nella fase di stallo in cui il negoziato per il rinnovo del contratto nazionale si Š venuto a trovare con le posizioni dalle nostre controparti, a oltre dieci mesi dall’inizio della trattativa, che rimangono distanti. Ci rifiutiamo – spiegano – di ‘contrattualizzare’ elementi che possano snaturare l’impianto originario che, da tutta la comunit… portuale nazionale, Š stato fino ad oggi considerato un fattore importante per il rilancio dell’economia portuale fin dal 2000 e che dovr… esserlo anche per il futuro. Con lo sciopero diciamo no anche al tentativo di smembramento dell’impianto regolatorio della legge sui porti 8494 che produrrebbe effetti devastanti sull’organizzazione del lavoro e sul mercato delle imprese a spese dei lavoratori dei porti. Serve, invece, il consolidamento – chiedono i sindacati – del modello di organizzazione del lavoro che vede la propria centralit… nelle imprese autorizzate, l’unico soggetto al quale i terminalisti possono fare ricorso per lo svolgimento di lavoro portuale temporaneo ed inoltre serve la definitiva soluzione al problema legato alla irragionevole estensione ai dipendenti delle Autorit… Portuali di norme riferite ai dipendenti pubblici”. ”Su questi temi – concludono – abbiamo impegnato il Governo ed il Parlamento presentando specifici emendamenti, chiedendo risposte concrete, efficaci e condivise.(ANSA).SFOGLIA ON LINE LA PIATTAFORMA CONTRATTUALE

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it