CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Cgil, Cisl e Uil: avviare un confronto sull’attuazione del Patto per la salute

Cgil, Cisl e Uil: avviare un confronto sull’attuazione del Patto per la salute

By webprato
Dicembre 6, 2019
200
0
Share:

Deve essere uno strumento finalizzato a ristabilire il rispetto del diritto alle cure dei cittadini, su tutto il territorio nazionale, come previsto dalla Costituzione?Il Patto per la salute deve essere uno strumento finalizzato a ristabilire il rispetto del diritto alla salute e alle cure dei cittadini, su tutto il territorio nazionale, come previsto dalla Costituzione?. Cos in una nota Cgil, Cisl e Uil dopo l?incontro con il ministro della Salute Roberto Speranza. Per le tre confederazioni ?Š importante il finanziamento pluriennale, cos come previsto nella legge di bilancio?, anche se ?resta sottodimensionato il fabbisogno sanitario nazionale che va quindi progressivamente adeguato. Un segnale positivo Š rappresentato dal finanziamento aggiuntivo dedicato finalmente all?abolizione del superticket?.Per il cosiddetto ?Cantiere di attuazione del Patto?, i sindacati propongono alcuni temi che chiedono di affrontare nel corso di specifici tavoli. Tra le questioni poste ci sono i Lea, le assunzioni, lo sviluppo delle reti socio-sanitarie integrate territoriali, il tema della non autosufficienza, la prevenzione e promozione della salute. Ulteriori argomenti di confronto riguardano il piano di investimenti per l?edilizia, l?ammodernamento tecnologico e l?Hta, la ricerca e la partecipazione dei cittadini.?Oltre alla stipula del Patto per la salute ? si legge ancora nel comunicato sindacale ? dovr… essere assicurato quindi un confronto sulle assunzioni e sul rafforzamento delle relazioni sindacali partecipative volte a evitare improprie invasioni di campo sulla materia contrattuale. Vanno individuati sia a livello nazionale, con un preciso impegno del ministro della Salute e, auspicabilmente, della Conferenza delle Regioni, sia a livello territoriale, appositi luoghi e modalit… di confronto permanente e di partecipazione democratica, in cui si possa esercitare, accanto a quella doverosa delle istituzioni, la responsabilit… dei cittadini e delle forze sociali di rappresentanza?.da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it