CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Centrale a Biomasse: Seca di Piombino, entro i primi di settembre incontro con i vertici aziendali

Centrale a Biomasse: Seca di Piombino, entro i primi di settembre incontro con i vertici aziendali

By webprato
Agosto 23, 2017
203
0
Share:

Il futuro della centrale Seca di Piombino, considerata all’avanguardia tra quelle che utilizzano olio di palma, va salvaguardato.Al centro dell’incontro che si Š svolto nella mattinata di oggi, mercoled 23 agosto, tra il consigliere del presidente Enrico Rossi per il lavoro, Gianfranco Simoncini, e il sindaco di Piombino, Massimo Giuliani, vi Š stata anche la questione degli ammortizzatori sociali utilizzati nei mesi scorsi per lavoratori della Seca. Per questo, Regione e Comune si sono impegnati ad informarsi ed intervenire nei confronti dell’Inps per favorire la chiusura del contenzioso in atto tra azienda e Inps, auspicando una soluzione positiva nel rispetto delle norme vigenti.Questa mattina Simoncini ha annunciato la volont…, condivisa da Giuliani, di chiedere subito un incontro ai vertici aziendali della Seca, per una verifica sulle prospettive produttive e quindi sul futuro dei circa 15 dipendenti della centrale a biomasse con sede a Montegemoli di Piombino. La volont… Š quella di svolgere un primo incontro con l’azienda entro i primi dieci giorni di settembre, cos poi da effettuare un successivo incontro con vertici aziendali ed i sindacati. com reg

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it