CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Bilanci comunali 2019, accordo quadro tra Anci e sindacati sulla concertazione in Toscana

Bilanci comunali 2019, accordo quadro tra Anci e sindacati sulla concertazione in Toscana

By webprato
Febbraio 12, 2019
193
0
Share:

Si rinnova anche per il 2019 l?accordo quadro tra Anci Toscana e sindacati Cgil, Cisl e Uil sui bilanci comunali per il 2019, che fissa gli indirizzi generali e che ogni amministrazione potr… adottare e adeguare alle proprie specifiche esigenze.ÿL?intesa Š stata firmata nella sede fiorentina di Anci Toscana dal responsabile Anci Toscana per la Finanza locale e sindaco Bagno e Ripoli Francesco Casini, il segretario regionale Cgil Mauro Fuso, la segretaria regionale della Cisl Francesca Ricci e Piero Rubbioli per la segreteria regionale Uil. Presenti anche i tre rappresentanti della Funzione pubblica e quelli di Spi-Cgil, Fnp Cisl e Uilp, oltre al direttore Anci Toscana Simone Gheri. ÿÿL?obiettivo condiviso di tutelare le amministrazioni comunali, i loro dipendenti e i cittadini che usufruiscono dei servizi. Un metodo, quello del confronto e della concertazione, che Anci e sindacati seguono ormai da diversi anni.ÿL?accordo prevede una serie di importanti punti specifici. Tra questi, ÿl?impegno a non aumentare la pressione tariffaria dei servizi, e nel caso fossero indispensabili tener presente il criterio della progressivit…; l?estensione e ÿil rafforzamento della lotta all?evasione fiscale; l?attivazione di fondi anticrisi e iniziative di sostegno per chi ha perso il lavoro; l?estensione e la verifica dello strumento dell?Isee. E ancora ÿl?attenzione sul fondo autosufficienza, le politiche per l?infanzia e per la casa, il monitoraggio delle zone-distretto nella sanit…, l?efficientamento dei servizi, il contrasto alla povert…; oltre alla promozione del confronto e della concertazione fra istituzioni e parti sociali.ÿLa collaborazione tra Anci Toscana e organizzazioni sindacali Š estremamente importante: l’Anci invita tutti i Comuni ad aderire al protocollo, in particolare nella costruzione dei loro bilanci. Questo impegno condiviso Š fondamentale per dare risposte concrete alle nostre comunit…, in particolare per l?equit… sociale e gli investimenti per i territori.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it