CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Banca d’Italia: ancora un record del debito pubblico. In aumento di 2,2 miliardi rispetto al mese precedente.

Banca d’Italia: ancora un record del debito pubblico. In aumento di 2,2 miliardi rispetto al mese precedente.

By webprato
Agosto 18, 2017
192
0
Share:

A giugno il debito delle Amministrazioni pubbliche Š stato pari a 2.281,4 miliardi, in aumento di 2,2 miliardi rispetto al mese precedente. E’ quanto si legge bollettino ‘Finanza pubblica, fabbisogno e debito’ della Banca d’Italia.L?incremento ha riflesso il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (8,4 miliardi) in parte compensato dalla diminuzione delle disponibilit… liquide del Tesoro; l?effetto complessivo degli scarti e dei premi all?emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all?inflazione e della variazione del tasso di cambio ha incrementato il debito di 0,1 miliardi, continua Bankitalia.Con riferimento ai sotto-settori, il debito delle Amministrazioni centrali Š aumentato di 4,0 miliardi, quello delle Amministrazioni locali Š diminuito di 1,9 miliardi; il debito degli Enti di previdenza Š rimasto pressoch‚ invariato, conclude la nota. (Adnkronos)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it