CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
ArezzonewsSpi
Home›Territori›Arezzo›Arezzo: Spi Cgil, Non si vive con 285,66 euro, la conferma la Corte Costituzionale

Arezzo: Spi Cgil, Non si vive con 285,66 euro, la conferma la Corte Costituzionale

By Ufficio Stampa
Luglio 3, 2020
171
0
Share:
285,66: è l’assegno mensile che ricevono le persone totalmente inabili al lavoro a causa di gravi disabilità. “Che con questa cifra non si possa vivere lo sappiamo tutti – commenta Giancarlo Gambineri, Segretario provinciale dello Spi Cgil. Noi lo diciamo da anni perché le persone e le famiglie in queste condizioni vivono ben oltre il livello di povertà. Adesso lo possiamo trovare nero su bianco, scritto dalla Corte Costituzionale”.
Nella riunione di Camera di Consiglio del 23 giugno, la Corte  ha stabilito che 285,66 euro “non sono sufficienti a soddisfare i bisogni primari della vita. E’ perciò violato il diritto al mantenimento che la Costituzione (art.38) garantisce agli inabili”.
Lo Spi ricorda che, di conseguenza, è stato affermato il cosiddetto “incremento al milione”. 
“L’uso di questa terminologia e quindi la citazione della lira invece che dell’euro – evidenzia Gambineri – dimostra quanto sia vecchia questa vicenda. L’incremento fino a 516,46 euro e cioè al milione di lire, è stato da tempo riconosciuto per diversi trattamenti pensionistici e tra poco sarà quindi assicurato anche agli invalidi civili totali anche prima che raggiungano i 60 anni d’età”.
Questa cifra verrà quindi riconosciuta a tutti gli invalidi civili totali che siano maggiorenni e che non godano di redditi su base annua pari o superiore a 6.731,98 euro. com

 

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    MODA: BRACCIALINI; ESUBERI RIDOTTI DA 77 A 29 VIA A CONTRATTI SOLIDARIETA’

    Gennaio 17, 2013
    By webprato
  • news

    FISCO: MEGALE (CGIL), TASSARE GRANDI RICCHEZZE E RENDITE FINANZIARIE

    Febbraio 20, 2010
    By webprato
  • news

    Contratto legno industria, trattative interrotte. Proposte indecenti da Federlegno. 2810 otto ore di sciopero

    Ottobre 3, 2016
    By webprato
  • news

    Terrorismo: lettera minatoria al Tirreno contro moschea Pisa’Abbiamo il tritolo, la faremo esplodere con la gente dentro’

    Gennaio 22, 2015
    By webprato
  • news

    TENTA DI ACCOLTELLARE GIUDICE DURANTE PAUSA CAFFE’ FERMATO DA BARISTA, SAREBBE IN CURA A SERVIZI IGIENE MENTALE

    Marzo 8, 2013
    By webprato
  • news

    LAVORO: TAGLI INTEGRATIVO,SCIOPERANO VIGILI URBANI AD AREZZO

    Maggio 26, 2012
    By webprato

SPI Toscana

Segretario Generale:

Alessio Gramolati


spi.toscana@tosc.cgil.it


www.spicgiltoscana.it


Tel. 055 5036248


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

CGIL AREZZO

Segretario Generale:

Alessandro Mugnai


Tel. 0575 3931


www.cgilarezzo.it


Via Monte Cervino, 24
52100 Arezzo AR

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo