CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Appalti delle Concessionarie autostradali, in arrivo sciopero unitario nazionale

Appalti delle Concessionarie autostradali, in arrivo sciopero unitario nazionale

By webprato
Novembre 14, 2017
186
0
Share:

Fillea, Filca e Feneal dopo la bocciatura dell’emendamento che avrebbe affidato alle controllate il 40% della manutenzione e progettazione: ? un colpo durissimo per 3.000 operai e tecnici specializzati. A breve proclameremo lo stop nazionaleLa bocciatura dell?emendamento che avrebbe consentito di affidare alle societ… controllate dalle concessionarie autostradali il 40% dei lavori di manutenzioni e progettazione ?Š un colpo durissimo, per i lavoratori – 3.000 operai e tecnici specializzati che ora rischiano di essere licenziati -, ma anche per il lungo lavoro svolto al tavolo interministeriale aperto da Mit e Mise con i sindacati, che aveva individuato una soluzione in grado di salvare migliaia di posti lavoro. L?incoerenza della politica oggi ha tirato la volata alle lobbies, incurante del parere di due ministeri e dei contraccolpi sociali. ? quanto affermano in una nota unitaria le segreterie nazionali di Feneal, Filca e FIllea, che annunciano ?nelle prossime ore proclameremo lo sciopero nazionale per ribadire le ragioni della vertenza e chiedere al governo di rivedere la propria posizione sull?emendamento e l?immediata convocazione del tavolo permanente presso il Mise?.I sindacati ricordano poi che ?nell?ultimo incontro del 6 novembre, i due ministeri avevano confermato il sostegno all?emendamento Borioli – Esposito?, che prevedeva la riduzione della percentuale dei lavori messi a gara, passando dall?80% al 60%, soluzione che ?avrebbe rappresentato il giusto compromesso fra la tutela occupazionale, la salvaguardia di un pezzo strutturato d’impresa italiana e l?orientamento diffuso in Europa. Su tale soluzione, al tavolo avevamo chiesto e ottenuto dalle aziende il blocco di tutte le procedure di licenziamento, in corso gi… da tempo?.?A questo punto, non comprendiamo perchŠ il governo abbia cambiato orientamento e stigmatizziamo il comportamento di certa parte della maggioranza, di tutta l?opposizione e dell?Ance, incuranti delle pesantissime ripercussioni occupazionali. Da parte nostra – proseguono le tre sigle -, possiamo solo registrare con disappunto che a vincere sono state le pressioni dei costruttori e non le ragioni della qualit… del lavoro, del mantenimento di migliaia di posti di lavoro e della sicurezza? e che il peso della ?concorrenza e dell?apertura dei mercati sar… scaricato sui lavoratori, facendo sparire uno dei pochi comparti strutturati e altamente professionalizzati del settore?.In queste ore, ?i lavoratori di molti cantieri si stanno gi… rivolgendo alle Prefetture per chiedere di sollecitare il Governo a dare risposte utili alla risoluzione della vertenza?, aggiungono i confederali, ricordando che l?inaspettata bocciatura dell?emendamento ?sta generando forti tensioni sociali sui territori e nei siti produttivi. Perci•, chiediamo a tutti gli interlocutori politici e istituzionali d’intervenire per evitare l?ennesima macelleria sociale, e l?ennesima disattenzione verso l’edilizia, che pure rappresenta una fetta importante del Pil nazionale?, conclude il comunicato unitario.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it