CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FPNews Toscana LavoroSindacato
Home›Categorie›FP›Ambasciate: Cgil e Fp Cgil, firmate linee guida Disciplina Rapporto Lavoro Dipendenti

Ambasciate: Cgil e Fp Cgil, firmate linee guida Disciplina Rapporto Lavoro Dipendenti

By Ufficio Stampa
Gennaio 4, 2021
40
0
Share:
“Abbiamo firmato, insieme al Ministero del Lavoro e a quello degli Affari Esteri, le linee guida per la Disciplina del rapporto di Lavoro dei dipendenti di Ambasciate, Consolati, Legazioni, Istituti Culturali ed Organismi Internazionali in Italia. Un grande passo avanti per i diritti di questi lavoratori”, fanno sapere Cgil e Fp Cgil, aggiungendo che “la Disciplina è frutto del lavoro unitario di Cgil, Cisl e Uil che ha prodotto una piattaforma molto avanzata rispetto alla precedente e che è stata condivisa dalle controparti”.
Cgil e Fp spiegano che “la Disciplina viene così adeguata alle nuove norme, introducendo istituti importanti come le ferie solidali, il congedo per le vittime di violenza, l’adeguamento dell’istituto della malattia e del congedo parentale per favorire una maggiore condivisione dei tempi di vita e di lavoro dei genitori”. Inoltre vi è anche “un capitolo sul lavoro agile/smart working e si prevede la possibilità di protocolli sperimentali (da definire in sede di contrattazione di secondo livello) così come un sistema di relazioni sindacali con l’introduzione del diritto all’informazione e alla consultazione”.
“Vengono definite in maniera chiara le retribuzioni lorde tabellari e aggiornate con degli incrementi economici. Importante – aggiungono – la norma che stabilisce l’obbligatorietà per i datori di lavoro di emettere in tempistiche stringenti certificazioni per gli obblighi fiscali: infatti, a causa di comunicazioni errate dei datori di lavoro, i lavoratori di questo settore si trovano oggi a dover pagare cifre elevatissime all’erario, non per loro responsabilità, in tempi ristretti. A tal proposito attendiamo che, una volta per tutte, il Governo nei prossimi provvedimenti legislativi metta fine a questa ingiustizia istituendo una rateizzazione straordinaria che possa finalmente dare respiro a questi lavoratori”.
“Siamo molto soddisfatti del risultato e fiduciosi che la nuova Disciplina possa risolvere molte problematiche che questi lavoratori si trovano a fronteggiare quotidianamente in condizioni spesso di grande difficoltà dovute alla extraterritorialità. Nei prossimi mesi, usando tutti i mezzi a nostra disposizione – concludono Cgil e Fp – presenteremo la nuova disciplina a tutti i lavoratori coinvolti”.

 

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    PREZZI PRODUZIONE: ISTAT, A OTTOBRE -5,3% (FERMI SU MESE)

    Novembre 30, 2009
    By webprato
  • news

    La riapertura del tavolo slovacco tra associazione bancaria e sindacato: diario dall’Europa di A.M. Romano

    Luglio 10, 2017
    By webprato
  • news

    INCIDENTI LAVORO: TRONCO GLI CADE ADDOSSO, MUORE BOSCAIOLO 37ENNE. L’INCIDENTE IN LOCALITA’ MANGONA (BARBERINO M.LLO)

    Novembre 11, 2013
    By webprato
  • news

    INCIDENTI LAVORO: OPERAIO FERITO IN STAZIONE PONTASSIEVE (FI), TOGLIEVA ROTAIE

    Gennaio 27, 2014
    By webprato
  • news

    REGIONI: ROSSI,IN STAFF 2 GIOVANI E 2 STAGISTI DOPO CRITICHE

    Luglio 22, 2011
    By webprato
  • newsSindacato

    Cig: studio, in due mesi (aprile e maggio) buste paga alleggerite di 4,8 mld netti

    Luglio 9, 2020
    By Ufficio Stampa

FP Toscana

Segretario Generale:

Bruno Pacini 


fp.regionale@tosc.cgil.it


www.fpcgiltoscana.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036283


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo