CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Alzheimer: nel mondo demenza per 35 mln, un terzo in Europa Italia, medici lanciano iniziativa contro solitudine pazienti

Alzheimer: nel mondo demenza per 35 mln, un terzo in Europa Italia, medici lanciano iniziativa contro solitudine pazienti

By webprato
Marzo 31, 2017
154
0
Share:

Nel mondo sono 35 milioni le persone affette da demenza, poco meno di un terzo delle quali, circa 10 milioni, in Europa. Nel 2030 arriveranno rispettivamente a 65 e 15 milioni. I dati sono stati resi noti in occasione del congresso nazionale dell’Associazione italiana di psicogeriatria (Aip), in corso a Firenze. In Italia si stimano quasi un milione di casi di demenza, con 3 milioni di familiari coinvolti direttamente nell’assistenza dei pazienti. Secondo gli esperti l’Alzheimer, causa del 50-60% delle demenze, Š la priorit… da fronteggiare. Per questo l’Aip ha lanciato l’iniziativa ‘Alzheimer fest’, un evento – ha spiegato il presidente dell’Associazione Marco Trabucchi – di apertura a chi soffre di questa patologia. L’obiettivo – prosegue – Š quello di tirare fuori le persone affette da demenza e le loro famiglie dalla solitudine, e dare il segnale che la loro vita non Š condizionata solo da questo, ma si possono recuperare ancora spazi di autonomia. Sar… una festa – ha sottolineato Trabucchi – non ci saranno solo medici, ma anche tanta gente comune per creare convivialit…, tra attivit… ludiche e culturali. L’evento si terr… a Gavirate (Varese) dal 1 al 3 settembre prossimi. Nel corso dei lavori del congresso Aip gli specialisti hanno parlato non solo di Alzheimer ma anche di delirium, una particolare situazione – ha detto Trabucchi – che vivono gli anziani quando subiscono un insulto forte, di tipo somatico, come l’infezione alle vie urinarie, o ambientale, come la perdita della vista o dell’udito. Il delirium ha una forte incidenza nei reparti di ospedale: colpisce circa il 20% degli ultrasettantenni in cura, provocando anche un aumento della mortalit…. Il delirium Š una sindrome neuropsichiatrica acuta caratterizzata prevalentemente da un disturbo dell’attenzione e di altre funzioni cognitive ha spiegato Giuseppe Belelli, professore di geriatria all’Universit… Bicocca di Milano. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it