CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Alluvione Livorno, ricognizione dei danni: domande entro il 16 ottobre

Alluvione Livorno, ricognizione dei danni: domande entro il 16 ottobre

By webprato
Settembre 27, 2017
206
0
Share:

Le imprese, i cittadini, i professionisti che hanno subito danni a seguito dell’alluvione di Livorno hanno tempo fino alle ore 17 del prossimo 16 ottobre per riempire le schede fornite dalla Protezione Civile per la segnalazione dei danni.La ricognizione Š un passaggio preliminare indispensabile per il successivo accesso alle misure messe in campo dalla Regione Toscana – dal microcredito per imprese e professionisti al contributo sociale per i cittadini – o ad eventuali contributi statali.Il presidente della Regione e Commissario per il post alluvione Enrico Rossi, che ha annunciato ieri il pacchetto di misure varate dalla giunta in occasione dell’approvazione della legge speciale per Livorno, rinnova l’appello ai cittadini livornesi interessati. Compilare le schede subito, per non resatare fuori dal percorso.La ricognizione dei danni subiti Š essenziale – spiega – ed Š indispensabile compilare le schede che si possono trovare, insieme alle informazioni sulle misure attivate, sul sito della Regione. E’ molto opportuno farlo subito, sia per evitare ingorghi dell’ultimo minuto, sia per consentire una tempestiva rendicontazione e garantirsi cos anche un rapido arrivo dei finanziamenti.Professionisti ed imprese Le schede sono disponibili su www.regione.toscana.itemergenzalivorno e devono essere consegnate dalle imprese e dai libero professionisti esclusivamente alla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno (piazza del Municipio 48, Livorno, dal luned al venerd, ore 8.30-13.30; 15-18), o anche per e-mail, all’indirizzo cameradicommercio@pec.lg.camcom.it.Per informazioni: 0586 231.319 – 313 – 290 – 316 – 285 oppure: emergenzaimprese@lg.camcom.itPrivati cittadini I privati posssono scaricare le schede sul sito della Regione e riconsegnarle all’Ufficio del Commissario per l’Emergenza (via Aristide Nardini 31, Livorno, da luned a venerd, ore 9-13; 14-17). Per informazioni: 0554382909 – emergenza.livorno@regione.toscana.it.ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it