CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
EconomiaInfortuni Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›Economia›Agricoltura: Pmi, al via domande bando Isi-Inail da 65 ml per acquisto macchinari green

Agricoltura: Pmi, al via domande bando Isi-Inail da 65 ml per acquisto macchinari green

By Ufficio Stampa
Luglio 15, 2020
109
0
Share:

Dal 15 luglio, le micro e piccole imprese operanti nel settore agricolo potranno compilare la domanda per richiedere i contributi previsti dall’avviso pubblico Isi Agricoltura con cui l’Inail stanzia 65 milioni di euro per investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il finanziamento in conto capitale va da un minimo di 1.000 ad un massimo di 60.000 euro e copre il 40% delle spese ammissibili al netto dell’IVA, valore che per i giovani agricoltori sale sino al 50%. “Si tratta di una importante opportunità per incentivare in agricoltura l’acquisto di nuovi macchinari, trattori ed attrezzature di lavoro, dotati di caratteristiche in grado di abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, il livello di rumorosità ma soprattutto il rischio infortunistico – sottolinea il sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate – L’obiettivo è assicurare, contestualmente, un miglioramento del rendimento e della sostenibilità globale dell’azienda agricola in piena linea con i target che l’Italia si sta ponendo in ambito europeo nel Green Deal, attraverso la riduzione dei costi, il miglioramento e la riconversione della produzione oltre che il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori”. Destinatari dei finanziamenti – precisa il Mipaaf in una nota – sono le micro e le piccole imprese agricole che presenteranno progetti relativi sia all’acquisto che al noleggio con patto di acquisto di macchine o trattori sia agricoli che forestali. “Le risorse stanziate riguardano progetti suddivisi per Regione o Provincia autonoma e sono ripartite su due distinti assi di finanziamento – prosegue il sottosegretario L’Abbate – di cui 53 milioni di euro da riservare alle generalità delle imprese agricole e i restanti 12 milioni di euro dedicati agli imprenditori giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria”. Alle Regioni del Nord sono destinati 36 milioni di euro (Piemonte 10,3; Veneto 6,8; Lombardia ed Emilia Romagna 6,1; Bolzano 2,4; Trento 1,7; Friuli Venezia Giulia 1,2; Liguria e Valle d’Aosta 0,7 milioni); a quelle del Sud spettano 17,5 milioni di euro (Sicilia 5,9; Puglia 2,8; Campania 2,7; Calabria 2,4; Basilicata 1,9; Molise 1,1 e Sardegna 0,7 milioni) mentre al Centro Italia lo stanziamento è di 11,5 milioni di euro (Toscana 3,3; Lazio 3,1; Marche 2,2; Abruzzo 1,7 e Umbria 1,2 milioni) (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • EconomiaNews Toscana Lavoro

    Istat, a novembre i prezzi scendono dello 0,2%. Italia da 7 mesi in deflazione

    Dicembre 15, 2020
    By Ufficio Stampa
  • EconomiaNews Toscana LavoroSindacato

    Povertà in Italia, Censis: il tenore di vita è peggiorato per 7,6 milioni di italiani

    Novembre 23, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Infortuni LavoroNews Toscana Lavoro

    Inail: Toscana, meno infortuni e malattie professionali nei primi 10 mesi 2020. Calano anche i mortali

    Dicembre 1, 2020
    By Ufficio Stampa
  • EconomiaGovernoNews Toscana Lavoro

    Mise: 25 mln per 5 progetti Case delle Tecnologie Emergenti Quello di Prato uno dei 5

    Dicembre 28, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Infortuni LavoroNews Toscana Lavoro

    Quasi metà morti rilevate occasione lavoro in Italia è legata al Covid: 303 vittime su 685 nei primi 8 mesi

    Ottobre 2, 2020
    By Ufficio Stampa
  • EconomiaSindacato

    Fondazione Moressa: 2.5mln di lavoratori stranieri in Italia generano valore per 146,7mld

    Ottobre 14, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it