CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FlaiNews Toscana LavoroSindacato
Home›Categorie›Flai›Agricoltura. Pac, sindacati: Italia sostenga la condizionalità sociale degli aiuti

Agricoltura. Pac, sindacati: Italia sostenga la condizionalità sociale degli aiuti

By Ufficio Stampa
Novembre 27, 2020
53
0
Share:

I sindacati scrivono al presidente del consiglio, Giuseppe Conte, e al ministro delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, per chiedere di impegnarsi in Europa per una politica agricola comune (Pac) più attenta alla tutela dei diritti del lavoro.
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Pierpaolo Bombardieri, insieme con i leader di Fai, Flai e Uila chiedono all`esecutivo “di adoperarsi affinché il consiglio europeo condivida l`emendamento approvato dal Parlamento Ue lo scorso 23 ottobre che ha introdotto la cosiddetta clausola sulla condizionalità sociale per la concessione degli aiuti comunitari alle aziende agricole”.
L`emendamento prevede che i pagamenti diretti della Pac siano subordinati, oltre che a criteri ambientali e alla salvaguardia del benessere animale, anche al rispetto delle condizioni di lavoro; e che, in caso di mancato rispetto di tali condizioni, i datori di lavoro siano sanzionati in modo proporzionato, efficace e dissuasivo.
La lettera è stata inviata in vista della prossima riunione tra Parlamento, consiglio e commissione europea sul tema della Pac calendarizzata per il primo dicembre. “Da oltre 20 anni i sindacati italiani e quello europeo (Effat) si battono per fare entrare il principio della condizionalità sociale nella Pac – spiegano i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil – ci sembra un principio di buonsenso, condiviso in Europa da milioni di lavoratori agricoli e dalla stragrande maggioranza degli agricoltori che rispettano i diritti delle persone e che subiscono la concorrenza sleale di quelli che non lo fanno”.
Il recente voto del Parlamento ha per i sindacati una portata storica, ma, avvertono, “è solo il primo passo perché ora serve il consenso anche del consiglio e della commissione europei.
Siamo convinti che il Governo italiano condivida la bontà del principio della condizionalità sociale e la considerazione che, per essere veramente sostenibile, la Pac dovrà soddisfare, oltre agli obiettivi ambientali, anche quello del rispetto dei diritti del lavoro. Per questo chiediamo di sostenere il principio di una Pac più sociale e attenta ai diritti del lavoro”. TN da ildiariodellavoro.it

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Sanit…: sciopero unitario lavoratori in provincia di Livorno

    Febbraio 12, 2016
    By webprato
  • news

    ‘Trasformazioni del lavoro e nuove forme della produzione di valore’. Il libro a cura di Gramolati-Mari su Toscana 24

    Maggio 3, 2016
    By webprato
  • news

    Toscana plastic free, al via la campagna spiaggepulite

    Luglio 16, 2019
    By webprato
  • news

    Morbillo: 1.334 casi da gennaio, 51 in bimbi sotto i 12 mesi Bollettino Iss, 214 nel solo mese di giugno

    Luglio 25, 2019
    By webprato
  • news

    25 aprile: contro negozi aperti volantino con fucilati Distribuito da Cgil e Cisl con scritto ‘ricordatevi di noi!’

    Aprile 25, 2015
    By webprato
  • news

    Morto Lavoro, 58enne colpito da ‘pistola’ compressore mentre gonfiava gomma in deposito pullman. Forse malore

    Marzo 5, 2019
    By webprato

Flai Toscana

Segretario Generale:

Mirko Borselli


flai.regionale@tosc.cgil.it


www.flai.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036257


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo