CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›70ø Anniversario Liberazione Sabato 25 Aprile Manifestazione Nazionale a Milano

70ø Anniversario Liberazione Sabato 25 Aprile Manifestazione Nazionale a Milano

By webprato
Aprile 21, 2015
208
0
Share:

La Cgil Condivide lappello del Comitato Permanente Antifascista contro il Terrorismo per la Difesa dell’ordine Repubblicano per la festa del 25 aprile.IL VIDEO COPERTINA DI TOSCANA LAVOROCOMITATO PERMANENTE ANTIFASCISTACONTRO IL TERRORISMO PER LA DIFESA DELL’ORDINE REPUBBLICANO——————–25 aprile 2015Resistenza, pace, antifascismo, Costituzione. Sono passati settant’anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e dalla Liberazione dal nazifascismo e mai come oggi la pace, bene prezioso donatoci dalla Resistenza italiana ed europea, Š in serio pericolo. La guerra Š ? di per s‚ ? il contrario dei diritti umani, perch‚ ogni conflitto, necessariamente li calpesta, li mette in discussione e non di rado li annulla. Ma i diritti umani sono il fondamento della nostra esistenza e della nostra convivenza. Il nostro Paese Š attraversato non solo da una gravissima crisi recessiva, ma da una caduta senza precedenti delletica pubblica, dal manifestarsi quasi quotidiano di gravissimi fenomeni di corruzione. La conseguenza inevitabile di questa deriva Š costituita da una perdita di fiducia, che vogliamo non irreversibile, da parte dei cittadini nei confronti delle istituzioni e della politica. Il distacco sempre pi— preoccupante dei cittadini dalla ?cosa pubblica? va superato con cambiamenti radicali di prassi, di costume, di modi di essere dei singoli, e con una politica dotata di progettualit… che, richiamandosi ai valori della Resistenza, sia al servizio della collettivit… e del bene comune. Al lavoro, valore fondante della Repubblica, deve essere restituito il suo ruolo e la sua dignit…, eliminando il contrasto stridente tra i principi costituzionali e la durissima realt… del nostro Paese. E’ indispensabile ribadire ancora una volta che i valori a cui ispirarsi sono solo e sempre quelli di una democrazia fondata sulla partecipazione, sulla divisione dei poteri, sul rispetto della persona umana, delle istituzioni, delle regole da parte di tutti. Non Š pi— tollerabile che si ripetano, con sempre maggiore frequenza, nel nostro Paese e in particolare a Milano, citt… Medaglia d’Oro della Resistenza, manifestazioni di movimenti neofascisti, antisemiti e xenofobi in netto contrasto con i principi e con il carattere antifascista della Costituzione repubblicana.Dobbiamo dedicare quindi questa giornata di festa non solo al doloroso ricordo dei caduti, ma ancheallimpegno di tutti coloro che credono nella democrazia a realizzare i sogni, le speranze, e le attese dei combattenti per la libert… e di coloro che costruirono ? attraverso un appassionato dibattito ? la nostra Costituzione. E questo il vero faro che deve guidarci soprattutto nei momenti difficili, quando un Paese smarrito cerca di ritrovare la sua strada, ma ha bisogno di riferimenti politici, sociali ed etici precisi per colmare le disuguaglianze, affermare libert… e giustizia, rinnovare il patto antifascista che fu alla base della Resistenza, armata e non armata.Festeggiamo, dunque, un importante anniversario, ma impegniamoci a farlo con lazione pi— forte, che Š quella della partecipazione, per dare ai nostri giovani un futuro migliore.IL COMITATO PERMANENTE ANTIFASCISTACONTRO IL TERRORISMO PER LA DIFESADELLORDINE REPUBBLICANO

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it