RINASCE L'EMIRATO ISLAMICO IN AFGHANISTAN, È FUGA DA KABUL A ROMA PRIMI RIMPATRI.ONU:NOTIZIE SPAVENTOSE SU DIRITTI UMANI Con la presa anche di Kabul da parte dei talebani rinasce in Afghanistan l'Emirato islamico. Arrivato a Roma il primo volo del ponte aereo messo a punto dalla Difesa per evacuare i nostri connazionali. Caos allo scalo della capitale afghana, con incidenti e morti. Il capo delle forze Usa a Kabul ha intanto incontrato i dirigenti dei talebani a Doha, rende noto il Pentagono. L'Onu parla di "notizie agghiaccianti di gravi restrizioni ai diritti umani in tutto" l'Afghanistan. ---. COVID: PREOCCUPANO NUMERI SICILIA E SARDEGNA, RISCHIO GIALLO VACCINI LIBERI PER I TEENAGER, IN LOMBARDIA ADERISCE IL 65% Risalgono i numeri del Covid in Italia. In particolare in Sicilia e Sardegna, dove si registra il tasso di occupazione delle terapie intensive più alto del Paese. Preoccupa anche la Toscana. E torna il rischio di zona gialla. Il 65% degli adolescenti della Lombardia hanno aderito intanto alla campagna vaccinale 'veloce', mediante prenotazione web e somministrazione entro 48 ore presso il centro prescelto. Polemica per l'obbligo di Green pass nelle mense aziendali. ---. RECOVERY, SPERANZA: 4 MILIARDI PER LE CURE DOMICILIARI SERVIZI AVANZATI E OMOGENEI PER PORTARE ASSISTENZA A CASA Con l'intesa tra Stato e Regioni sulle cure domiciliari vengono investiti 4 miliardi di euro nelle cure domiciliari, per portare l'assistenza pubblica e le cure appropriate in casa dei pazienti. Il nuovo sistema di autorizzazione e accreditamento approvato, ha spiegato il ministro Speranza, "fissa requisiti elevati ed omogenei per tutti i soggetti che erogano tali servizi e garantirà cure con standard avanzati e della medesima qualità su tutto il territorio nazionale". ---. PER ITALIA E SPAGNA PIL 2021 STIMATO A MASSIMI DA ANNI '70 DEBITO, NUOVO RECORD A GIUGNO. SINDACATI, SCIOPERO 11 OTTOBRE Italia e la Spagna, secondo le stime degli analisti, si avviano a registrare nell'anno in corso il ritmo più rapido di espansione economica dalla fine degli anni '70: il pil della Spagna crescerà del 6,2%, mentre l'Italia registrerà un tasso del 5,6%. Nuovo record del debito pubblico italiano. A giugno, secondo le rilevazioni della Banca d'Italia, il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di circa 9,2 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.696,2 miliardi. Lo sciopero generale dei sindacati di base verrà anticipato a lunedì 11 ottobre. ---. RAGGIUNTE LE 500 MILA FIRME PER I REFERENDUM SULL'EUTANASIA VATICANO: 'PERICOLOSA FORMA EUGENETICA CHE AVVELENA CULTURA' Sono più di 500.000 le persone che hanno firmato il referendum per la legalizzazione dell'eutanasia, secondo i promotori dell'iniziativa. Dure critiche dal Vaticano, con monsignor Paglia che parla di "tentazione di una nuova forma di eugenetica" secondo cui "chi non è sano non deve nascere. Questa - afferma il presidente della Pontificia accademia per la vita - è una pericolosa insinuazione che avvelena la cultura". ---. CALDO, DA OGGI CALO TERMICO MA VENERDÌ TEMPERATURA RISALE TORNA PIOGGIA. BOLLINO ROSSO IN 7 CITTÀ, DOMANI SOLO PALERMO La morsa dell'anticiclone africano Lucifero sta per terminare, ma sarà solo una tregua dal gran caldo estivo. Da oggi qualche temporale e un generale calo delle temperature, ma da venerdì si tornerà a superare facilmente i 33-35 gradi su gran parte dell'Italia. Sette oggi le città da bollino rosso tra cui Roma, Bologna e Firenze. Domani solo Palermo. Gli incendi: due agriturismi e una casa sono stati evacuati nel Perugino. ---. HAITI: OLTRE 1.300 MORTI PER IL SISMA, E ORA ALLERTA TEMPESTA Cresce ancora il numero delle vittime del terremoto di magnitudo 7.2 che sabato ha colpito Haiti: il nuovo bilancio è di almeno 1.300 morti e 5.700 feriti. Il governo del Paese caraibico ha anche emesso una allerta gialla per l'imminente passaggio del ciclone Grace, declassato per ora a tempesta tropicale. Appello di Save the Children per aiuti urgenti ai bambini dell'isola. ---. SPAZIO, QUESTA NOTTE IL SECONDO LANCIO 2021 DI VEGA PORTERÀ IN ORBITA 5 SATELLITI TRA CUI LEDSAT DELLA SAPIENZA Tutto pronto per il secondo lancio dell'anno di Vega. Il razzo europeo realizzato negli stabilimenti Avio a Colleferro vicino Roma partirà alle 3:47 italiane dalla base di Kourou nella Guyana Francese. Porterà in orbita Pléiades Neo 4 e altri quattro piccoli satelliti tra cui Ledsat, realizzato dall'Università La Sapienza di Roma insieme all'Asi. (ANSA).
57 3 minuti di lettura