Cinque appuntamenti con la divulgazione scientifica per ricordare il padre della teoria dell’evoluzione. Così l’Università di Siena celebra il Darwin Day. Gli appuntamenti, rigorosamente online, si svolgeranno all’inizio di marzo e sono curati dal Sistema museale universitario senese (Simus). Spazieranno dalla biodiversità alla tutela dell’ambiente, dai virus all’organizzazione sociale, alla psicologia evolutiva. Si comincia lunedì 1 marzo, alle 14,30, con il primo incontro dedicato agli insetti impollinatori, che possono avere un grande impatto sull’evoluzione delle piante. ‘C’è qualcosa di grandioso anche in una pandemia. Darwin e Covid’ è il titolo dell’appuntamento successivo il 3 marzo, alle 15, al quale parteciperà anche il rettore dell’Ateneo senese Francesco Frati. L’incontro del 5 marzo è intitolato ‘Riconosceresti un Neandertaliano in metropolitana?’, il 9 marzo sarà la volta di ‘Da Darwin alla psicologia evoluzionista’. Il ciclo si concluderà l’11 marzo con Giampiero Sammuri, presidente del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano e presidente di Federparchi, che parlerà delle isole come laboratori dell’evoluzione e delle sfide per la conservazione. (ANSA).
71 minuto di lettura