Elezioni Rsu Igiene Ambientale, in Toscana 83% di partecipazione e 54% dei suffragi alla FP CGIL: ?Risultati oltre le attese?Firenze, 2-11-2017 – La Funzione Pubblica Cgil nettamente il primo sindacato in tutto il paese alle elezioni per il rinnovo delle Rsu e delle Rlssa dell’igiene ambientale, con una straordinaria affermazione delle sue candidate e dei suoi candidati.La Segreteria Regionale FP CGIL esprime loro i pi sentiti ringraziamenti per il grandissimo lavoro svolto e per l’ottimo risultato ottenuto, che va oltre le attese e premia il lavoro che quotidianamente stato svolto nei territori e nelle aziende.In Toscana, con una partecipazione che supera l?83% delle lavoratrici e dei lavoratori aventi diritto al voto, con un risultato che conferma alla FP CGIL un consenso che va oltre il 54% dei suffragi, si data una grande prova democratica in occasione della prima attuazione del Testo Unico su democrazia e rappresentanza del 10 gennaio del 2014.Il voto delle lavoratrici e dei lavoratori ha premiato la FP CGIL nella scelta di mettere al centro del programma il tema della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro, insieme al potenziamento dei diritti e dell’occupazione in un’ottica di miglioramento dei servizi offerti ai cittadini. Il ringraziamento va a tutte le strutture, alle delegate e delegati, ai membri delle commissioni elettorali e agli scrutatori dei seggi, ma soprattutto alle lavoratrici e i lavoratori che hanno dato fiducia alla FP CGIL.Firmato: la Segreteria FP CGIL ToscanaVoto Rsu in Alia (Firenze, Empoli, Prato, Pistoia), Fp Cgil primo sindacato col 55% e 13 delegati su 25: ?Esprimiamo soddisfazione, grazie all?impegno dei delegati e alla fiducia dei lavoratori?Esito del voto per la prima elezione della Rsu in Alia (azienda di Igiene ambientale di Firenze, Empoli, Prato, Pistoia): 55% dei consensi alla Fp Cgil, che si aggiudica la palma di primo sindacato e prende 13 delegati su 25. Hanno votato 1.244 lavoratori su 1.698 aventi diritto. Il commento della Fp Cgil: ?Esprimiamo grande soddisfazione per il risultato raggiunto. Ringraziamo i delegati per l?impegno e i lavoratori per la fiducia, che ci onora e ci sprona. Aumentare l’occupazione e renderla sempre pi stabile, migliorare le condizioni di salute e sicurezza, determinare una pi efficiente organizzazione del lavoro, difendere l’ambiente e la qualit dei servizi ai cittadini: questi i principali impegni che caratterizzeranno la nostra azione in Alia?.Voto in Sei ToscanaNei giorni 25 e 26 Ottobre si sono svolte a SEI Toscana le elezioni per le Rappresentanze Sindacali Unitarie e per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Salute, Sicurezza e Ambiente.Si sono recati alle urne 870 dipendenti su 974, pari al 89,32% di affluenza.Le schede valide sono state 833, con 465 voti alla FP CGIL (53,44%), 151 alla FIT CISL (17,35%), 147 alla UILtrasporti (16,89%), 47 all?UGL (5,40%) e 23 alla FIADEL (2,64%).Su 17 seggi a disposizione, alla lista FP CGIL ne sono stati attribuiti 9, alla lista FIT CISL 3, alla UILtrasporti 3, all?UGL 1 e alla FIADEL 1.Dei 6 seggi per l?elezione degli RLSSA, 3 sono andati alla lista FP CGIL, 1 alla CISL, 1 alla UIL e 1 all?UGL.Massimo Tanganelli, coordinatore FP CGIL igiene ambientale area vasta Toscana sud, commenta cos i risultati: ?La nostra organizzazione sindacale vede la riconferma della sua rappresentativit in azienda ottenendo la maggioranza assoluta. I lavoratori e le lavoratrici di SEI Toscana, azienda che comprende le provincie di Siena, Arezzo e Grosseto e i Comuni di Piombino e della Val di Cornia, hanno espresso con chiarezza il loro apprezzamento alle nostre liste e ai nostri candidati. Ci significa che l?impegno da noi profuso nel Comparto dell?Igiene Ambientale stato premiato nonostante le dure prove affrontate, una su tutte il rinnovo contrattuale. La nostra tenacia nel dare sempre pi valore alle RSU e alle RLSSA proseguir , perch pensiamo che siano il terminale pi efficace, sia per la rappresentanza e il potere negoziale dei lavoratori, che per garantire ancora di pi la sicurezza sui luoghi di lavoro. Naturalmente al centro del nostro programma non pu che esserci il potenziamento dei diritti e dell’occupazione, con la stabilizzazione del personale precario, sempre in un’ottica di miglioramento dei servizi offerti ai cittadini?.?Con l?alta percentuale di partecipazione alle urne ? conclude Tanganelli ? i lavoratori e le lavoratrici di SEI Toscana hanno contribuito alla riuscita di un importantissimo momento di espressione democratica confermando la fiducia alle RSU e al Sindacato, ringraziamo quindi tutti coloro che sono andati a votare?.
59 3 minuti di lettura