Il fenomeno della dispersione scolastica continua ad essere preoccupante sia a livello nazionale che locale – ha detto il direttore della Fondazione Cr Firenze, Gabriele Gori – tanto che in Toscana la percentuale di giovani che abbandona precocemente gli studi, fermandosi alla licenza media, tocca il 13,4%, mentre un alunno di 15 anni su cinque non raggiunge le competenze minime in matematica (22,1%) e in lettura (21,4%). Per questo – prosegue – la Fondazione da tempo impegnata a progettare e condurre interventi che prevengano e curino ridurre la gravit del fenomeno. Un orientamento che incide su una maggiore attrattivit e diversificazione dell’offerta formativa. Questa iniziativa parte quindi di un approccio multidimensionale dove ampio spazio dato alla creativit , al pensiero critico e al problem solving. Esercizi di realt che atterrano su problematiche del quotidiano, che rendono protagonisti attivi i giovani nel pensare nuove identit professionali.(ANSA).
54 minuto di lettura