ÿFP CGIL: 3 NOVEMBRE SCIOPERO GENERALE PER CONTRATTO CONTRO ACCORDO SEPARATO MANIFESTAZIONE A FIRENZEconcentramento ore 9.30 P.zza Indipendenza – comizio finale in Ss. AnnunziataIl 3 novembre sciopero generale, in Toscana Lazio Marche e Umbria, di tutti i lavoratori dipendenti degli Enti Pubblici, della Sanit , degli Enti Locali, dei Ministeri e delle Agenzie Fiscali,.La FP CGIL conferma lo sciopero, indetto unitariamente il 19 ottobre, poich laccordo sottoscritto ieri da CISL e UIL con il Governo lascia intatti tutti i motivi che stanno alla base della sua proclamazione.Le risorse stanziate dal Governo per il rinnovo dei contratti di lavoro scaduti da 11 mesi non sono sufficienti a coprire neppure la met dellinflazione (70 euro medi lordi in busta paga per due anni).Rimangono invariate a partire da gennaio 2009 le riduzioni del salario previste dalla legge finanziaria.Per i 57.000 precari della pubblica amministrazione la prospettiva continua ad essere quella della perdita del posto di lavoro, piuttosto che della stabilizzazione, mettendo, peraltro, a rischio anche lerogazione dei servizi.I tagli allo stipendio per la malattia e lassistenza ai familiari con handicap, istituiti dal Ministro Brunetta, continuano a decurtare la retribuzione, non colpiscono affatto gli eventuali ?fannulloni? assenteisti per opportunismo, ma si accaniscono su lavoratrici e lavoratori gi sufficientemente penalizzati sul piano delle condizioni di salute proprie o dei loro familiari.Per queste ragioni, e pi in generale per la dignit del lavoro pubblico in un sistema pubblico di servizi per i cittadini, dalla salute allistruzione, dalla sicurezza al sociale, la FP CGIL invita le lavoratrici ed i lavoratori della Toscana ad aderire in modo ampio allo sciopero.La FP CGIL ha organizzato per il giorno 3 novembre una manifestazione regionale a Firenze, con concentramento in Piazza Indipendenza, corteo per le vie del centro e comizio finale in Piazza SS. Annunziata della Segretaria Nazionale FP CGIL Rossana Dettori.? previsto larrivo di oltre 40 bus, a cui si aggiungono i dipendenti che raggiungeranno Firenze con treni e mezzi propri, pi, ovviamente, i lavoratori residenti a Firenze.Hanno assicurato la partecipazione al corteo delegazioni provenienti dalle fabbriche meccaniche, chimiche e tessili, oltre che i pensionati e gli studenti.Sar una manifestazione partecipata e colorata, pacifica e determinata, che mostrer al Governo ed al Ministro della Funzione Pubblica lorgoglio e la dignit di chi quotidianamente opera al servizio dei cittadini e non disponibile a vedere liquidato con i tagli dei servizi ed una miseria di salario il valore del proprio lavoro e lo stato sociale pi in generale.ÿIl Segretario Generale FP CGIL Toscana Andrea BrachiScarica il volantinoÿin formato PDF
76 2 minuti di lettura