Whirlpool: Landini, gruppo deve ritirare procedura cessione. Oggi sciopero, 8-12 presidio stabilimento Siena
Il gruppo deve ritirare la procedura di cessione che ha aperto e deve risedersi al tavolo per partire dagli accordi firmati ad ottobre 2018 che prevedevano investimenti nel nostro Paese. Cos il segretario generale della Cgil Maurizio Landini ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano quale fosse la posizione del sindacato sulla questione Whirlpool. Landini, a Siena per partecipare all’attivo dei delegati Cgil dal titolo ‘Rivolti al futuro: lavoratori, pensionati, studenti’, ha poi aggiunto: Quello che stiamo proponendo il modo di permettere alla multinazionale di chiarire quali sono le sue intenzioni non solo su Napoli, ma anche in Italia e in tutto il mercato europeo. C’ il pieno sostegno alla battaglia e alla lotta che i lavoratori del gruppo hanno aperto – ha detto ancora – e noi saremo presenti alla manifestazione nazionale del 4 ottobre.(ANSA)Whirlpool: sindacati, oggi stop 8 ore in tutti gli stabilimenti del gruppo, vertenza in CdmStop di 8 ore, oggi, in tutte le fabbriche italiane del gruppo Whirlpool per protestare contro la vendita del sito di Napoli annunciato nei giorni scorsi dalla multinazionale americana. I circa 5 mila 500 lavoratori degli 8 siti italiani, dunque, incroceranno le braccia per ribadire il proprio no alla cessione del ramo d’azienda a Prs, Passive Refrigeration Solutions, di Lugano e chiedere il rispetto dell’accordo 2018 che prevedeva, al contrario, un rilancio dello stabilimento di lavatrici di via Argine e la tutela occupazionale dei 430 lavoratori. Una mobilitazione che culminer il 4 ottobre prossimo con una manifestazione a Roma.Nel frattempo anche il governo non sembra affatto intenzionato a rimanere alla finestra. Dopo lo stop al tavolo di confronto deciso dal ministro dello Sviluppo Stefano Patuanelli ( inutile sedersi con chi ha gi deciso aveva detto venerd scorso) la trattativa potrebbe approdare in tempi brevi in Cdm, sembrerebbe gi nel prossimo. E tra le ipotesi a cui si starebbe lavorando per sbloccare la situazione anche quella di una ‘convocazione’ da parte del premier Giuseppe Conte della multinazionale americana per sollecitarla a quel passo indietro gi chiesto dai sindacati e dal Mise per riaprire il tavolo di confronto su altre basi. Presidio davanti allo Stabilimento di Siena dalle 8 alle 12.Governo: Landini, non si governa senza o contro lavoratoriÿ ‘Priorit ridurre tasse lavoro,lotta a evasione e rinnovo Ccnl’Non si governa senza i lavoratori o contro i lavoratori. Lo ha detto il segretario generale della Cgil Maurizio Landini a Siena concludendo il suo intervento all’attivo dei delegati Cgil dal titolo ‘Rivolti al futuro: lavoratori, pensionati, studenti’. Ai giornalisti che a margine dell’iniziativa chiedevano quali fossero le priorit del sindacato da presentare al nuovo Governo, Landini ha risposto: Ridurre la tassazione sul lavoro dipendente e sui pensionati per aumentare il netto in busta paga, aprire una lotta senza quartiere all’evasione fiscale, il rinnovo dei contratti nazionali pubblici e privati e una risoluzione al problema del mezzogiorno. (ANSA)Governo: Landini, nessun sconto, non esistono amici o nemiciNon abbiamo intenzione di fare sconti di natura politica, per noi non esistono governi amici o nemici ma solo governi da valutare per quello che concretamente fanno. Lo ha detto il segretario generale della Cgil Maurizio Landini a Siena nel corso del suo intervento all’attivo dei delegati Cgil dal titolo ‘Rivolti al futuro: lavoratori, pensionati, studenti’. Siccome vi definite come il governo della svolta e del cambiamento, siccome dite di voler durare 3 anni, se sono un lavoratore il cambiamento lo capisco in un solo modo: se il netto in busta paga cresce siamo ad una svolta ha poi aggiunto Landini ribadendo di aver incontrato il ministro del Lavoro e di avergli chiesto di modificare lo sblocca-cantieri e aver proposto una pensione di garanzia per i giovani e un anno di contributi ad ogni donna per ogni figlio.(ANSA).